Le numerose segnalazioni dei cittadini non lasciano dubbi. A Brandizzo, la Tari aumenta ed i rifiuti in strada pure. E scoppia la polemica in seno al parlamentino brandizzese. Infatti, dopo i rincari che nel 2014 hanno fatto toccare a Tasi, Tari ed Imu le aliquote massime di tassazione concessa dallo Stato, nel nuovo anno a far mettere mano ai portafogli dei brandizzesi sarà un’altra stangata. L’aumento delle bollette del 16 per cento della tassa sulla spazzatura - la cosiddetta Tari - arriverà con il conguaglio da pagare entro il 16 febbraio. Ma non solo. A questo, dal 1° gennaio, si accompagna anche una drastica riduzione dei passaggi per la raccolta della plastica e dell’organico. Come risultato, sacchi e bidoni della spazzatura sparsi ovunque per giorni. Primi a puntare il dito contro l’amministrazione comunale del sindaco Roberto Buscaglia sono i consiglieri di minoranza di “Alternativa Civica”, Giuseppe Deluca e Aldo La Rosa. In un comunicato stampa Deluca allude al fatto che “la Tari, la tassa sui rifiuti, ha avuto un incremento del 16% nel 2014 e del 20% nel 2013, in totale negli ultimi due anni è aumentata del 36%”. In spiccioli, si parlerebbe di un incremento di oltre 200 mila euro rispetto al 2013. “La raccolta della plastica, che prima veniva effettuata una volta alla settimana, è stata dimezzata, ora viene eseguita una volta ogni quindici giorni; la raccolta dell’organico, che prima veniva effettuata tutto l’anno due volte alla settimana, ora da novembre ad aprile viene eseguita una sola volta alla settimana”. “E’ una cosa realmente assurda - ha continuato poi - anche per l’incapacità gestionale dell’attuale Giunta che non ha saputo contrattare i piani finanziari con il Consorzio di Bacino 16 ed evitare un ulteriore salasso ai cittadini. In più, l’amministrazione si ostina a non capire che i cittadini non pagano perché non hanno più soldi per farlo, non perché non vogliono”. Ad aumentare i disagi, anche gli ecocalendari 2015 di Seta che, a dire di Deluca “presentano dei refusi e risultano errati in più parti”. A sottolineare come la situazione peggiori di anno in anno è invece il consigliere Aldo La Rosa, sempre di Alternativa Civica: “Si continuano a vessare i cittadini con una tassazione troppo elevata, soprattutto in periodi come questo in cui molte famiglie brandizzesi si trovano in situazioni economiche critiche e di disagio e non riescono a far fronte alle necessità quotidiane”. Per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti effettuata da Seta martedì 7 gennaio il gruppo consiliare ha protocollato una comunicazione al sindaco Roberto Buscaglia e all’Ufficio Ambiente del Comune evidenziando i numerosi disservizi nella raccolta ed in particolare nei mancati passaggi di ritiro. Accolta dalla maggioranza, la richiesta di messa in regola del servizio è stata comunicata a Seta: “Siamo soddisfatti - concludono i due - che l'amministrazione comunale si sia resa parte attiva nei confronti di Seta richiedendo l'immediata risoluzione dei disservizi nella raccolta dei rifiuti…”
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.