Che al sindaco Giovanni Ponchia non piacessero le critiche lo si era capito già da mo’, ma vederlo incazzato a tal punto da redigere una vera e propria pubblica smentita ancora non ci era capitato. La vicenda in questione fa riferimento alle dichiarazioni- rilasciate sul nostro giornale -del consigliere di minoranza Silvano Ferro in merito ai guasti alla caldaia della scuola d’infanzia Walter Fillak che questa mattina hanno causato un drastico calo delle temperature nelle aule impedendo il regolare svolgimento delle lezioni. “Non è la prima volta che succedono episodi come questo. Tutto questo è successo perchè, per risparmiare, la caldaia è stata accesa soltanto alle 5,30 di questa mattina. Non voglio fare polemiche ma trovo che, da parte dell’amministrazione comunale e dell’assessore che se ne dovrebbe occupare, non ci sia stata la dovuta attenzione verso questo disservizio”, aveva commentato Ferro. Non poteva essere che dura, quindi, la smentita inviata al nostro giornale- e pubblicata sul gruppo Facebook “Il sindaco di Montanaro informa i suoi cittadini”- dal sindaco di Montanaro al consigliere Ferro. “Smentisco nella maniera più assoluta quanto dichiarato al vostro giornale dal consigliere Piersilvano Ferro. Come potrete vedere nei commenti presenti nel gruppo facebook de “Il Sindaco di Montanaro Informa i suoi concittadini” c’è infatti stato un problema nella scuola e nell’asilo comunali questa mattina. Per un problema con una centralina elettrica, la caldaia funzionava ma le elettrovalvole non facevano arrivare l’acqua ai termosifoni. Siamo molto dispiaciuti per l’accaduto ma la ditta era stata avvertita dai nostri uffici il giorno 5 gennaio per l’accensione anticipata in vista del rientro dalle festività. La caldaia era stata messa in funzione con il giusto anticipo visti proprio i problemi degli scorsi anni ma, proprio per un disguido elettrico, solo questa mattina si è palesato il problema che non riguardava la caldaia. La mia Amministrazione rigetta le accuse senza fondamento alcuno di Ferro. Io personalmente, padre di due figli in età scolare, comprendo perfettamente il disagio per i genitori, i bambini ed il personale scolastico, a cui porgo le mie personali scuse, ma non posso accettare quanto dichiarato in merito alle accuse di non aver acceso la caldaia per risparmiare…..assurdo”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.