Cerca

BRANDIZZO. "Buscaglia metti il Comune su facebook!"

BRANDIZZO. "Buscaglia metti il Comune su facebook!"
L’amministrazione comunale non vuole stare al passo con i tempi”. A puntare il dito contro il sindaco Roberto Buscaglia e la sua maggioranza sono nuovamente loro, i consiglieri di Alternativa Civica. Il capogruppo Giuseppe Deluca e Aldo La Rosa, insieme alla nuova coordinatrice cittadina Antonella Multari, se la sono presa per il “no” espresso di recente in Consiglio comunale alla mozione sull’attivazione di un profilo facebook istituzionale del comune di Brandizzo. Un no che, secondo il gruppo, sarebbe sintomo di scarsa trasparenza amministrativa e di scarso coinvolgimento dei cittadini nelle attività del Comune. A spiegare l’utilità di avere un profilo sul social network è il consigliere La Rosa: “Riteniamo che sul profilo facebook comunale possano essere pubblicate tutte le notizie ed i servizi relativi alla Pubblica Amministrazione comprese quelle riguardanti l’attività amministrativa dell’Ente, il territorio, gli Uffici ed i Servizi Comunali, le informazioni su eventi, manifestazioni ed iniziative culturali e di svago, manifestazioni di interesse pubblico, le informazioni sulle iniziative che coinvolgono la vita comune, i rapporti con le istituzioni, e crediamo che tutto questo serva ad incrementare il senso di appartenenza alla comunità e facilitare il rapporto con le istituzioni”. Dello stesso parere è Antonella Multari. La coordinatrice, infatti, sottolinea come l’utilizzo dei social network, in aggiunta al sito web comunale, consenta di “raggiungere e fidelizzare un notevolissimo numero di contatti e promuovere tramite invio di notizie, foto e filmati, l’immagine dell’ente”. “Nel 2015 - continua - le amministrazioni devono adeguarsi all’utilizzo delle nuove tecnologie e dei social network per la comunicazione istituzionale, a maggior ragione visto che abbiamo anche la consigliera Patrizia Tortori, delegata all’evoluzione tecnologica digitale, che è l’incaricata preposta a seguire questi progetti di innovazione digitale”. Se la delega c’è, deve essere usata, insomma. Critico è anche Beppe Deluca. “Molti comuni ed enti locali - inforca - sono presenti su Facebook e anche molti nostri amministratori comunali, tra cui il sindaco, lo utilizzano ed hanno un profilo personale attivo. Teniamo a precisare che il progetto non comporta oneri finanziari a carico del Comune di Brandizzo e che l’iniziativa è a costo zero per il comune e dunque anche per i cittadini”. E continua: “La maggioranza continua a dire che il sito istituzionale funziona perfettamente ma purtroppo è sotto gli occhi di tutti che non è così”. Le prove sarebbero nelle numerose segnalazioni dei cittadini riguardo la comparsa e la scomparsa di delibere e determine. “A farmi ridere è stato anche quanto espresso dal capogruppo di maggioranza Alessandro Barbera che, durante la riunione dei capigruppo, ha detto che non è conveniente aprire il profilo facebook del comune perché ci potrebbero essere contestazioni da parte di cittadini sui vari argomenti trattati - aggiunge Deluca -. Bella democrazia e bella concezione della trasparenza... Si deve sempre essere pronti alle critiche e utilizzarle in modo costruttivo: il dialogo fra amministrazione e cittadini è fondamentale quando gli amministratori sono trasparenti e non hanno nulla da nascondere”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori