Cerca

La novità di Dio in Gesù Cristo

La novità di Dio in Gesù Cristo
La novità del Dio di Gesù Cristo è tutta in questo farsi bambino. Che l’uomo sia un frammento dell’immensità dell’universo è ovvio, ma che lo sia anche Dio e che si manifesta così al mondo non è affatto ovvio! Quando riflettiamo sull’incarnazione, non dobbiamo comprenderla come manifestazione di Dio in sè stesso, ma per noi, e per di più nel suo modo specialissimo di essere nella storia degli uomini. Quindi sono invitato a cercare e a trovare Dio in Gesù di Nazareth, secondo la storia che ha vissuto. Non in un altro! Se Dio fosse vissuto in modo diverso ovviamente sarebbe un vero Dio-uomo. Ma sarebbe diversa la sua relazione con noi! E’ come se prendessimo quale chiave interpretativa della vita di Gesù soltanto i suoi miracoli o la sua resurrezione, dimenticando il suo stile di vita umile e la sua croce. Natale è il primo passo per capire chi è Dio per me: una realtà di grazia che si dona a tutti gratuitamente. I tratti del suo volto non sono quelli del potere, dell’onnipotenza, della mondanità. Ma del dono, del servizio, della solidarietà. Ed è uno scandalo che questo Dio continui a mostrarsi a noi ed essere raggiungibile in luoghi storici: nella nostra vita di famiglia, nel nostro stile di vita fraterno, nella vita dei poveri, nell’accoglienza della sua Parola, nella sua frazione del pane, nel discepolato... C’è nell’evento del Natale un capovolgimento delle immagini tradizionali di Dio che la storia di Gesù porta in sè. Infatti tutte le religioni dicono: bisogna dare la vita per Dio, bisogna morire per Dio. Il Figlio di Dio è morto crocifisso tra i due ladroni dando la sua vita per tutti e ci ha anticipato in questo gesto. Ha mostrato così la misericordia di Dio per tutti. E lo ha fatto solo per amore. pace e bene
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori