Il Comune di Montanaro, insieme alle associazioni locali ed alla Pro Loco, organizza “Natale Insieme 2014”, una serie di eventi ed iniziative per trascorrere le festività natalizie in allegria. Si parte sabato 13 dicembre con l’inaugurazione di due presepi artistici: sculture in legno e ceramiche realizzate dallo scultore Bruno Bagnasacco. L’evento si terrà presso il Museo Giovanni Cena dalle 16 alle 18. L’esposizione sarà aperta anche domenica 14 dalle 10 alle 12. La giornata di domenica 14 vedrà mercatini, musica e dolci a volontà in piazza Luigi Massa per vivere insieme l’atmosfera del Natale. Alle 10, quindi, apertura della manifestazione e del mercatino di Natale. Dalle 15 alle 17 è la volta degli auguri in musica con le note della Banda Musicale Montanarese e i canti dei bambini della Scuola Paritaria. Alle 16.30 l’associazione Sorriso propone “Il Presente Vivente”, uno spettacolo realizzato dai ragazzi e dai volontari dell’associazione che prevede, tra i momenti più importanti, i canti natalizi e la sorpresa finale. Per tutta la giornata, “Canestrelli e…” a cura dei Cantoni, panettone e cioccolata con la Pro loco, Vin brulè con gli Alpini e sfiziose palline, brut e bun e caffè con la Fidas. Sia sabato che domenica, nel salone del Ca’ Mescarlin, sarà possibile ammirare “Percorsi uniti e divergenti”, una mostra collettiva di pittura degli artisti allievi della Scuola della pittrice Liliana Cecchin organizzata da “La rOsa dei 20”. In piazza Luigi Massa, raccolta fondi Telethon a cura della Pro loco. I festeggiamenti proseguiranno venerdì 19 dicembre con i Canti Alpini e Natalizi eseguiti dal coro La genzianella di Tonengo di Mazzè. Una serata a scopo benefico organizzata dal Gruppo Alpini Lorenzo Ferrero di Montanaro e promossa dal Comune e dal Ciss. L’iniziativa, collegata al progetto Adotta una famiglia in difficoltà, si terrà alle 20,45 presso la sede degli Alpini di via Dante. Martedì 23, alle 18,30, Santa Messa di Natale nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. Seguirà un rinfresco con scambio di auguri presso il Ca’ Mescarlin. Per venerdì 26, invece, la Pro Loco, in collaborazione con Antichi Organi del Canavese, organizza il Concerto di Santo Stefano. Per tutto il periodo natalizio, allestimento delle luminarie in piazza Luigi Massa a cura dei commercianti, artigiani e professionisti di Montanaro.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.