La Fondazione Rotariana di Chivasso “Vincenzo Gribaldo” premia le eccellenze scolastiche del territorio. Si è infatti tenuta nel pomeriggio di sabato, nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria degli Angeli, la tradizionale consegna delle borse di studio a tutti gli studenti del liceo e degli istituti professionali che durante l’anno scolastico 2013/2014 si sono distinti per aver ottenuto risultati scolastici eccellenti. Dando loro il benvenuto, il neo presidente del Rotary Club Chivasso, Mario Fatibene, ed il suo predecessore, Roberto Germanetti hanno sottolineato come la sezione chivassese sia particolarmente vicina al mondo giovanile. “Se oggi siamo qua dobbiamo ringraziare soprattutto questi ragazzi, che sono gli attori principali di questa giornata”, ha dichiarato Fatibene. “In questo periodo di gravi difficolta economiche e sociali - ha continuato Germanetti - è importante puntare su di loro. Quello che noi facciamo da anni con le borse di studio è invogliare gli studenti a migliorarsi e a instaurare una sana competizione”. A sostenere l’importanza di investire sulla cultura e sull’uomo è stato invece il parroco della città, don Davide Smiderle. Il prevosto, infatti, ha fatto notare la tendenza “a puntare il dito contro i giovani in senso negativo”. “Eppure - ha dichiarato - oggi abbiamo la dimostrazione che esistono ancora giovani bravi ed in gamba”. L’intervento del sindaco Libero Ciuffreda, invece, è servito per puntare l’attenzione su un evento che renderà gli studenti e la città protagonisti il prossimo 19 dicembre: il gemellaggio con il Comune di Ventotene. “Abbiamo deciso di aprire questo evento con un seminario. ‘Generazione Erasmus’, che toccherà in modo particolare i nostri ragazzi ed il rapporto con gli altri popoli”. A seguire, la consegna delle borse. Presenti alla premiazione anche Fabrizio Martini e Riccardo Barbero. Ecco i nomi dei ragazzi premiati: Davide Martini, Sara Barengo, Eleonora Torasso, Silvia Cambursano, Marta Monti, Paolo Rosso, Serena Actis Giorgetto, Chiara Boggio, Simone Saroglia, Mattia Fiore, Marco Testù, Sonia Ariano, Giorgia Faggionato, Simone Pinnisi, Simona Lo Campo, Federica Borri, Carola Anselmino, Roberta Maggiore, Iacopo Caraglio, Sara Maria Dalla Pozza, Valentina Forneris, Serena Mancin, Riccardo Zanotto, Iacopo Maria Bosica, Francesca Rabazzi, Andrea Zanda, Daniel Mollo, Monica Cazzola, Elena Berardi, Marco Reviglio, Paolo Dalmazzo
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.