Cerca

CHIVASSO. Una gestione tutta nuova per il Borgo Posta

CHIVASSO. Una gestione tutta nuova per il Borgo Posta
Un succulento buffet a base di pizza, insalate russe ed ogni sorta di ghiottoneria. Poi una marea di gente felice ed entusiasta. Un’atmosfera così, allo storico Borgo Posta di via Ivrea, non si vedeva da tempo. Si è infatti tenuta, nel pomeriggio e nella serata di sabato, nei locali finemente ristrutturati e risistemati del circolo, la presentazione dei nuovi gestori del Borgo, Agnese Fisichella e Simone Pezzotti. Entrambi ventiduenni e conosciuti a Caluso grazie ad una nota panetteria del paese, si occuperanno di dare il loro contributo a riportare l’associazione del presidente Gino Motteran al suo antico splendore. Con delle novità. Proprio Motteran, infatti, in una recente intervista aveva dichiarato: “Ci piacerebbe far ripartire l’antica festa che, a settembre, celebrava San Rocco, il patrono della zona”. Ovviamente, senza nulla togliere ai giovani, “che saranno i veri protagonisti del Borgo”. “Ci piacerebbe davvero che questa diventasse un po’ la casa di tutti, la casa dove i giovani possono bere un boccale di birra o un bicchiere di vino in compagnia, la casa dove poter giocare una partita a carte, a bocce e al calcio balilla o, semplicemente, scambiare quattro chiacchiere”. Altro fiore all’occhiello del Borgo, la cucina. Come anticipato dal rinfresco inaugurale, i piatti cucinati saranno quelli della vecchia trattoria e delle antiche abitudini. “Ma - ha aggiunto il presidente - serviremo anche il classico thè delle cinque alle signore che lo vorranno”. La sala del piano superiore, invece, potrà essere usata per celebrare feste private come comunioni, cresime e matrimoni, o per affrontare riunioni di lavoro. Naturalmente, per poter usufruire dei servizi, bisognerà essere soci del circolo. A questo scopo, durante l’inaugurazione, Motteran ha sottolineato che le iscrizioni per il tesseramento sono aperte fino il 31 gennaio 2015 e permettono di aderire a due tipi di tessere: a quella per i soci effettivi, con quota di 25 euro, e a quella degli aggregati, con un contributo di 5 euro.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori