Cerca

BRANDIZZO. I tecnici escludono il pericolo esondazione...

BRANDIZZO. I tecnici escludono il pericolo esondazione...

Lo scolmatore di Brandizzo

Roberto Buscaglia può dormire sonni tranquilli. La presenza di piante e canneti sparsi negli alvei del canale scolmatore di Brandizzo non costituisce alcun ostacolo per il regolare deflusso delle acque di Bendola e Malonetto. Anzi. La maggiore presenza di acqua e vegetazione, nei momenti di piena, contribuirebbe ad una maggiore pulizia dei corsi d’acqua. Nessun pericolo alluvioni per la città, quindi. A rispondere alle polemiche nate nei giorni scorsi intorno alla denuncia di presunta mancanza di manutenzione del canale scolmatore e Gora del Mulino, e a seguito delle diverse interrogazioni urgenti poste dalla minoranza nel corso dei mesi, è l’amministrazione comunale. La stessa - tramite i responsabili del settore Ambiente, Patrimonio e Manutenzione del Comune -, ha infatti comunicato che sono stati tre gli interventi di pulizia delle sponde che, nel solo anno 2014, sono stati effettuati all’interno del centro abitato. Lo stesso vale per l’alveo del torrente Bendola e per le sponde del canale scolmatore. Sempre i tecnici del Comune fanno sapere che, a seguito di periodici sopralluoghi effettuati sui siti interessati, non sussisterebbe alcun pericolo inondazioni per la città. Invece, sulla Gora del Mulino - di proprietà in parte privata -, il Comune sostiene che la bonifica spetterebbe ai proprietari. “Questo Comune - si legge in un comunicato stampa - ha provveduto a richiedere alla Società Macinazione di Brandizzo S.r.l, in qualità di fruitore del Mulino Re, di effettuare la pulizia dello stesso”. Infine, sempre l’amministrazione sottolinea la sicurezza del canale. “Comunque, la Gora del Mulino è provvista di presa d’acqua regolabile con paratie (in fase di manutenzione) e, pertanto, la portata d’acqua non potrà mai superare i limiti di sicurezza”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori