Cerca

TORINO. "La promessa del sicario" in anteprima nazionale

TORINO. "La promessa del sicario" in anteprima nazionale
Un noir in salsa italiana che vanta la presenza dell’attore uruguaiano- e famoso per aver segnato la stria del cinema western- George Hilton. Un thriller sulla scia di Quentin Tarantino interamente ambientato a Torino ma con sequenze girate a Venaria e Fossano. Prodotto da Antonio Castronovo della Blue Screen Film e diretto dal regista Max Ferro- ed insieme ai giovani attori torinesi Enzo Dino e Steph Bianco, ed il settimese Ferdinando Vetere- già noti per aver collaborato insieme allo short film “Io sono nessuno”-, “La promessa del sicario” ha tutte le carte in regola per trasformarsi in un film di successo. Ed è proprio in occasione del Torino Film Festival, che partirà il 21 novembre, che il lungometraggio torinese vedrà il suo grande esordio. Si terrà infatti alle 20,30 di questa sera, al cinema Massimo di Torino, l’anteprima nazionale del film. Ma quale sarà la trama dello sceneggiato definito da molti una “pellicola feroce e per certi versi torbida”? Due giovani e spietati sicari, Brandon (interpretato da Enzo Dino) e Fabrice (Steph Bianco), stanno tentando la scalata di un mercato sempre più difficile: quello dell’omicidio su commissione. Mentre alcuni colleghi cercano di uscire dal giro per stanchezza e godersi finalmente i frutti di anni di pericolo e fatica, loro vogliono arrivare al vertice. Una valigetta piena di soldi sembra essere “l’oggetto del desiderio” di tutti: desiderosi di impadronirsene è l'organizzazione di cui fanno parte Victor Torres (interpretato da George Hilton) ed il suo braccio destro Andreas (Ferdinando Vetere). La domanda a questo punto è una: perchè mettere in gioco la propria vita per poche migliaia di euro? In realtà la valigetta nasconde qualcosa di ancora più prezioso e altrettanto pericoloso: un particolare tipo di droga che rende imbattibile chiunque... In un susseguirsi di omicidi, tradimenti, informatori, donne senza scrupoli e uomini d’affari desiderosi di vendetta, i due sentono la presenza l’uno nella vita dell’altro e scendono a patti in un confronto-scontro regolato da un ferreo codice d’onore che entrambi vogliono e devono rispettare... Come andrà a finire? Il film verrà proiettato anche venerdì 21 nel cinema di Fossano.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori