Cerca

MONTANARO. Ferro scrive una lettera al Ministro dell'ambiente per fermare WastEnd

MONTANARO. Ferro scrive una lettera al Ministro dell'ambiente per fermare WastEnd

silvano ferro

Una lettera spedita direttamente al Ministro all’Ambiente Gian Luca Galletti per impedire la realizzazione di “WastEnd”, l’impianto di trattamento dei rifiuti, che porta con sè un ampliamento della discarica di Smc, sostenuto dal sindaco di Chivasso Libero Ciuffreda e dal suo vice Massimo Corcione. Quindi, la richiesta al sindaco di Montanaro Giovanni Ponchia, di istituire un tavolo tecnico permanente con funzione di osservatorio ambientale, di controllo delle attività di discarica e di realizzazione delle opere di mitigazione e compensazione ambientale. E’ così che Montanaro cerca di ostacolare il progetto che la vicina Chivasso vedrebbe di buon occhio per la discarica di regione Pozzo. A guidare il fronte, il consigliere comunale Piersilvano Ferro. La lettera al Ministro E’ stata spedita sabato da Ferro. I toni sono netti. “L’oggetto della mia lettera si focalizza sulla discarica di zona Pogliani, frazione facente capo al Comune di Chivasso e una parte al Comune di Montanaro. Detta discarica, presente da oltre trent’anni, ha subito nel tempo varie evoluzioni. Prima come discarica di semplice raccolta di sfalci, poi come deposito di rifiuti vari...”, scrive Ferro al Ministro, sottolineando che si tratta della “seconda più grossa del Piemonte, che provoca tutta una serie di incidenti agli abitanti della zona limitrofa”. Da qui, Ferro introduce il progetto “WastEnd”. “Se da un lato questo progetto potrebbe avere una validità dal punto di vista tecnico - scrive -, dall’altro non è ammissibile fare cassa importando rifiuti da altre zone per poterlo finanziare, perché questo è l’obiettivo previsto per il suo funzionamento e rendimento a pieno regime. Faccio appello pertanto alla Sua persona affinchè possa intervenire valutando innanzitutto l’impatto ambientale, sociale, umano che questo ha prodotto e produrrà, aggravando la salute dei cittadini, chiedendole di bloccare l’iter procedurale già avviato, senza il necessario consenso e confronto con cittadini e comitati”. Il tavolo permanente Sull’istituzione del tavolo tecnico permanente, Silvano Ferro ci spiega che “l’intenzione è quella di chiedere al sindaco di creare una commissione speciale che copra tutto il 2015. All’interno di questa, vorremmo che venisse istituito un osservatorio tecnico permanente per valutare costantemente le evoluzioni della discarica ed il suo impatto sull’ambiente e sulla saluta dei cittadini”. Ovviamente, la volontà è quella di coinvolgere, oltre a Montanaro, anche Chivasso, la provincia di Torino e i vari  ambientalisti.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori