AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2014 - 16:29
Monica Cerutti, capogruppo di Sel
Contro la protesta delle Sentinelle in Piedi, cittadini spesso appartenenti a partiti politici che protestano contro l'estensione dei diritti civili alle coppie omosessuali, l'assessore regionale Monica Cerutti (Sel), parteciperà al Flashmob per i diritti organizzato dai Giovani Democratici in programma a Biella Domenica 5 ottobre. "Ribadisco la mia fierezza - afferma Cerutti - di essere dalla parte dei cittadini che chiedono il diritto di vivere la propria sessualità senza che questa diventi causa di discriminazione o emarginazione sociale".
"La Regione Piemonte - aggiunge - ha l'obiettivo di estendere i diritti civili a tutti i cittadini. E' uno degli intenti che ci siamo posti e che abbiamo rimarcato essendo in prima fila durante il corteo dell'ultimo Torino Pride. Più volte abbiamo dichiarato la nostra intenzione di portare in Consiglio la discussione sull'approvazione di una nuova legge regionale contro le discriminazioni derivanti dall'orientamento sessuale".
"I piemontesi sul fronte dei diritti - dice ancora - sono distanti anni luce da chi vorrebbe dividere la popolazione tra cittadini di serie A e cittadini di serie B".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.