Cerca

BIELLA. Sanità: al Degli Infermi un centinaio tirocinanti

BIELLA. Sanità: al Degli Infermi un centinaio tirocinanti

sanità

Un centinaio di giovani studenti della Facoltà di Medicina dell'Università di Torino saranno tirocinanti all'ospedale Degli Infermi di Biella. E' stata firmata oggi la convenzione che consolida il legame tra l'Asl di Biella e l'ateneo torinese. D'altra parte circa il 10% degli iscritti alla facoltà di Medicina a Torino proviene da Biella e Vercelli e il nuovo accordo offre un' opportunità che consente loro di scegliere un posto anche più vicino a casa.

"Non basta sapere - ha sottolineato il prof. Enzo Ghigo, direttore della scuola di medicina dell'Università di Torino - occorre anche saper fare. Questi percorsi nascono con il proposito di migliorare il sistema della didattica che, oltre che frontale, deve essere anche pratico. Abbiamo subito accolto questa proposta di collaborazione, ancor di più visto che l'ospedale di Biella è una struttura innovativa, accogliente e moderna che permette allo studente di apprendere anche la tipologia di organizzazione di un ospedale di ultima generazione".

"Siamo convinti - ha detto il direttore generale dott.

Bonelli - che una azienda sanitaria che voglia essere competitiva abbia il dovere di contribuire alla formazione di chi un domani in quegli stessi spazi potrebbe ritrovarsi a lavorare. Il nostro ospedale, per le caratteristiche strutturali e per le dotazione tecnologiche a disposizione, è di certo una realtà che può insegnare tanto, sia in termini di approccio al paziente, sia per ciò che concerne procedure e metodi di lavoro tipici di una struttura ospedaliera moderna. Per favorire la permanenza degli studenti a Biella, l'Asl siglerà nei prossimi giorni un accordo con Città Studi per dare la possibilità ai tirocinanti di usufruire della residenza universitaria di Città Studi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori