Cerca

BIELLA. Sanità: chirurgia per obesi al degli Infermi

BIELLA. Sanità: chirurgia per obesi al degli Infermi
Nasce nel nuovo ospedale di Biella il "Centro per l'Obesità e la Chirurgia Metabolica".In Italia, la popolazione obesa è di circa 5 milioni, in Piemonte più di 300 mila, di cui 57 mila trattabili chirurgicamente. Se in Italia i pazienti operabili sono circa 900 mila, gli interventi di Chirurgia Bariatrica effettuati nel 2011 sono stati poco più di 10 mila ed, in particolare, in Piemonte 236. Attualmente in Piemonte l'unico centro attivo per la Chirurgia Bariatrica è l'Ospedale San Giovanni Battista di Torino.
Il Centro per l'Obesità e la Chirurgia Metabolica dell'Asl di Biella verrà attivato nei prossimi mesi nel nuovo ospedale e il servizio si caratterizzerà per la convergenza di più specialità: Chirurgia, Dietologia, Psichiatria, Diabetologia, Anestesia.
Attualmente, a Biella, negli ambulatori di Dietologia, ogni anno vengono effettuate circa 400-450 nuove visite in pazienti obesi; di questi, il 10% sono affetti da grave obesità e possono, dunque, rientrare tra le persone da indirizzare ad una valutazione per le indicazioni alla Chirurgia Bariatrica. Ciò significa che ogni anno circa 40 pazienti biellesi potrebbero essere sottoposti ad intervento chirurgico. Poiché la Dietologia dell'Asl di Biella è centro accreditato della Regione Piemonte per la nutrizione clinica, è ipotizzabile, inoltre, che il Centro possa intercettare la domanda proveniente dalle altre aziende sanitarie del Piemonte.
La Chirurgia Bariatrica è più indicata per pazienti con età inferiore a 60 anni e un indice di massa corporea superiore a 40 e per pazienti diabetici con scarso controllo metabolico.
Alla presentazione del Centro hanno partecipato, tra gli altri Gianfranco Zulian, direttore generale dell'Asl di Biella; Franco Piunti, direttore sanitario;Angelo Penna, direttore dell'Ospedale degli Infermi.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori