AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Settembre 2021 - 18:34
Il sindaco Pier Mauro Andorno
BORGO D’ALE. L’unica lista che i borgodalesi troveranno sulla scheda alle elezioni comunali del 3 e 4 ottobre è “Guardiamo avanti”, guidata dall’attuale sindaco Pier Mauro Andorno.
In caso di rielezione l’attuale Amministrazione intende infatti «proseguire nell’azione di contenimento e possibilmente di riduzione, graduale, delle tasse, imposte e tariffe comunali. La riduzione del peso economico sui cittadini - si legge nel programma - partirà dalla revisione delle aliquote, dei valori imponibili sulle arre edificate, delle tariffe e dei criteri di applicazione».
Si intende inoltre verificare le tariffe applicate da Arera e Covevar nei confronti del Comune, per tentare un abbassamento della Tari. Sempre per quanto concerne la Tari, il Comune punta al mantenimento del bonus per le attività commerciali del paese. «Il nostro obiettivo è non far andare via le attività che sono presenti in paese e attirarne di nuove. Per questo riteniamo necessario per l’economia del paese mantenere il bonus sulla tassa rifiuti per gli esercenti sul nostro territorio», spiega Andorno.
La lista promette un occhio di riguardo anche per le famiglie, mantenendo i costi calmierati dei servizi mensa e scuolabus.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.