Il Sea Basket di serie D torna a giocare al PalaSanBenigno dopo una serie di quattro sconfitte consecutive, con la ferma intenzione di interrompere il trend negativo contro la Pms San?Mauro Basket. La squadra di casa, oltre alla perdurante assenza di Rivoira, out per tutto il proseguio della stagione, presenta anche il bomber Quarta in non perfette condizioni fisiche, oltre a Bono e Penna febbricitanti. Questi i due quintetti di inizio gara: Bono, Barbaria, Zorzan, Prinetto e Penna per i padroni di casa e Cocco, Miniero, Pellizzari, Fratucello e Moia per gli ospiti. Il primo sigillo della gara è di Moia per i sanmauresi, mentre Settimo risponde Zorzan; l’andamento della gara è lento, con le squadre che vedono poco il canestro e con un sostanziale equilibrio in campo. Quando fa il suo ingresso sul parquet Quarta l’attacco biancoblu ne trae giovamento e si va così alla prima pausa con i settimesi in vantaggio di una sola lunghezza (17-16). Nella seconda frazione i sanmauresi tentano il primo allungo e racimolano anche 8 lunghezze di vantaggio, ma prima Penna e poi il solito Quarta portano il Sea Basket al riaggancio. Le due squadre giungono al riposo lungo in perfetto equilibrio (38-38). Nella terza frazione il Sea Basket Settimo ingrana subito la giusta marcia ed in un attimo, grazie ad un ottimo Torraco che porta ordine in cabina di regia e mette a segno anche un tiro dalla lunga distanza, si porta in doppia cifra di vantaggio. Quarta, nonostante le non perfette condizioni fisiche, è incontenibile e si va all’ultimo riposo con i padroni di casa in netto controllo della gara: 66-51. La Pms San Mauro non ha alcuna intenzione di alzare bandiera bianca, ma deve fare i conti con Quarta (a fine gara saranno 35 i punti messi a segno) e Penna che consentono ai settimesi di mantenere inalterato il distacco. Nelle fila biancoblu c’è spazio anche per un canestro del giovane classe ‘96 Vivian, all’esordio in una gara ufficiale con la prima squadra. Finalmente due punti che danno ossigeno e morale a tutto il Sea Basket, anche se solo in qualche azione si è visto un gioco fluido, mentre in altri frangenti la manovra è sembrata lenta e impacciata. Si concede ancora troppo agli avversari sul tagliafuori a rimbalzo, ma almeno un piccolo passo è stato fatto e questa vittoria serve da iniezione di fiducia per il prosieguo della stagione. [caption id="attachment_29054" align="alignnone" width="300"] Nicastro, coach del Sea Basket[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.