Domenica 5 novembre la Nazionale Femminile torna a radunarsi, a Roma, per preparare le prime due gare di qualificazione all’EuroBasket Women 2019. Marco Crespi ha convocato sedici atlete, l’esordio dell’Italia avverrà l’11 novembre a Skopje con Macedonia-Italia, mercoledì 15 primo impegno interno contro la Croazia a San Martino di Lupari (Padova), ore 20.30 con diretta SkySportHD. La quarta squadra del girone è la Svezia, avversaria delle Azzurre a febbraio 2018. Le uniche squadre già qualificate per l’Europeo sono quelle dei Paesi ospitanti (Serbia e Lettonia), in palio rimangono gli altri 14 posti: all’Europeo 2019 accederanno le prime classificate degli otto gironi e le sei migliori seconde. Rispetto al raduno di Ragusa, tornano in gruppo Giorgia Sottana, Cecilia Zandalasini ed Elisa Penna, giocatrici che a ottobre erano impegnate con i rispettivi club. Il commento di coach Crespi, atteso dal primo impegno ufficiale sulla panchina della Nazionale Femminile: “Novembre significa le prime due partite di qualificazione all’Europeo 2019. E’ il momento del parquet. Partendo dal trasmettersi emozioni per sentirsi appartenenti al prodotto con la maglia azzurra. Il campo ferma le parole e la musica è quella delle scarpe. Il tempo dell’attesa è terminato, da domenica pomeriggio va aggredito ogni minuto insieme”. Le convocate Martina Bestagno (’90, 1.89, C, Umana Reyer Venezia Mestre) Debora Carangelo (’92, 1.69, P, Umana Reyer Venezia Mestre) Sabrina Cinili (’89, 1.91, A, Saces Mapei Napoli) Chiara Consolini (’88, 1.85, G, Passalacqua Ragusa) Martina Crippa (’89, 1.78, G/A, Gesam Lucca Le Mura) Valeria De Pretto (’91, 1.85, A, Umana Reyer Venezia Mestre) Francesca Dotto (’93, 1.70, P, Famila Basket Schio) Alessandra Formica (’93, 1.89, C, Passalacqua Ragusa) Andre Olbis Futo (’98, 1.86, A, Treofan Battipaglia) Gaia Gorini (’92, 1.81, P/G, Passalacqua Ragusa) Martina Kacerik (’96, 1.81, G, Umana Reyer Venezia Mestre) Raffaella Masciadri (’80, 1.85, A, Famila Schio) Elisa Penna (’95, 1.90, A, Wake Forest University) Giorgia Sottana (’88, 1.75, P, BLMA Montpellier) Federica Tognalini (’91, 1.82, G, Gesam Lucca Le Mura) Cecilia Zandalasini (’96, 1.85, A, Famila Basket Schio) Atlete a disposizione: Giulia Ciavarella (’97, 1.83, G, La Molisana Campobasso) Caterina Dotto (’93, 1.70, G, Umana Reyer Venezia Mestre) Elisa Ercoli (’95, 1.90, C, Geas Basket S.S. Giovanni) Martina Fassina (’99, 1.83, A, Fila San Martino di Lupari) Jasmine Keys (’97, 1.90, A, Fila San Martino di Lupari) Giuditta Nicolodi (’95, 1.85, Gesam Lucca Le Mura) Ilaria Panzera (’02, 1.78, P, Geas Basket S.S. Giovanni) Erica Reggiani (’94, 1.74, P, Meccanica Nova Vigarano) Giulia Rulli (’91, 1.82, A, Basket Costa x Unicef) Marzia Tagliamento (’96, 1.81, A, Famila Basket Schio)
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.