Cerca

BASKET. Inizia l'avventura dell' Italia ad EuroBasket 2015

BASKET. Inizia l'avventura dell' Italia ad EuroBasket 2015

Daniel Hackett in azzurro

La nazionale italiana di basket affronta la Turchia a Berlino nella prima giornata dei Campionati Europei, che assegnano, alle prime due nazioni classificate, la qualificazione ai Giochi Olimpici di Rio 2016. Sono serviti 47 giorni di preparazione e 12 amichevoli, ma ora gli Azzurri sono pronti. La gara d’esordio della Nazionale di Simone Pianigiani è alle  21.00 sul parquet della Mercedes-Benz Arena della capitale tedesca. Poi gli azzurri affronteranno le sfide all’Islanda (6 settembre, ore 18.00), alla Spagna (8 settembre, ore 21.00), alla Germania (9 settembre, ore 17.45) e alla Serbia (10 settembre, ore 14.30). Tutte le gare degli Azzurri, e non solo, saranno in diretta su Sky, che ha creato un canale interamente dedicato (Sky Sport 3HD) all’evento. Sarà possibile seguire l’Europeo anche in mobilità su SkyGo.All’Europeo partecipano 24 squadre divise in 4 gironi da 6 formazioni. Accedono alla seconda fase (gare a eliminazione diretta a Lille) le prime 4 squadre classificate in ogni girone. Il gruppo A (Montpellier) incrocerà il gruppo B (Berlino); il gruppo C (Zagabria) incrocerà il gruppo D (Riga). A seguire, le fasi finali (Lille). Le prime due squadre classificate accederanno direttamente ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016. Le squadre classificate dal 3° al 7° posto accederanno al torneo Pre-Olimpico che si disputerà nel 2016, poco prima delle Olimpiadi.   Questi i 12 azzurri che disputeranno l’Eurobasket2015 Amedeo Della Valle (1993, 194, G, Grissin Bon Reggio Emilia) Marco Belinelli (1986, 196, A/G, Sacramento Kings – NBA) Pietro Aradori (1988, 194, G, Grissin Bon Reggio Emilia) Alessandro Gentile (1992, 201, G/A, EA7 Emporio Armani Milano) Danilo Gallinari (1988, 205, A, Denver Nuggets – NBA) Andrea Bargnani (1985, 213, C/A, Brooklyn Nets – NBA) Marco Cusin (1985, 211, C, Vanoli Cremona) Luigi Datome (1987, 201, A, Fenerbahce Ulker -TUR) Nicolò Melli (1991, 205, A, Brose Bamberg - GER) Andrea Cinciarini (1986, 193, P, EA7 Emporio Armani Milano) Daniel Hackett (1987, 197, P/G, Olympiacos - GRE) Achille Polonara (1991, 203, A, Grissin Bon Reggio Emilia) Commissario Tecnico: Simone Pianigiani Assistenti: Luca Dalmonte, Mario Fioretti, Marco Esposito   ll calendario del gruppo B 5 settembre Germania-Islanda (ore 15.00) Spagna-Serbia (ore 18.00) Italia-Turchia (ore 21.00) 6 settembre Serbia-Germania (ore 15.00) Italia-Islanda (ore 18.00) Turchia-Spagna (ore 21.00) 7 settembre Giorno di riposo8 settembre Serbia-Islanda (ore 14.30) Germania-Turchia (17.45) Italia-Spagna (ore 21.00) 9 settembre Turchia-Serbia (14.30) Italia-Germania (17.45) Islanda-Spagna (21.00) 10 settembre Serbia-Italia (ore 14.30) Germania-Spagna (ore 17.45) Turchia-Islanda (ore 21.00)
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori