Indimenticabile esperienza per l’Under 13 del Sea Basket Settimo al torneo internazionale di Montecatini Terme. I giovanissimi biancoblu allenati da coach Stefano Corsaro si piazzano quarti in questo importante appuntamento e, soprattutto, vivono alcuni giorni da sogno, divertendosi molto e cementando ulteriormente quello spirito di gruppo tanto caro alle squadre di casa Sea Basket. Questa affascinante avventura sportiva ha inizio all’alba di giovedì 2 aprile, quando la comitiva settimese si ritrova in autostrada e si prepara ad affrontare il viaggio verso Montecatini Terme. Una volta arrivati a destinazione, c’è giusto il tempo di una rapida sosta in albergo e poi si va in campo contro i comaschi del Mandello. I ragazzi del Sea Basket Settimo sono concentrati e doppiano nel punteggio i primi avversari incontrati sul proprio cammino: 68-34. Basterebbero questi ingredienti per rendere unica la prima giornata di gare, ma il bello deve ancora venire. Al PalaTerme, infatti, è in programma la cerimonia di inaugurazione, durante la quale vengono suonati gli inni nazionali delle formazioni estere, provenienti da Ungheria, Israele e Spagna, e poi c’è il gran finale con l’inno di Mameli, cantato a squarciagola dai numerosi presenti. Venerdì 3, la truppa guidata dalla dirigente Antonella Aggio va a visitare Lucca, ma le nuove leve del Sea hanno già la testa alla seconda partita del torneo contro gli spagnoli del Calasanz: si tratta del debutto internazionale per il fantastico gruppo settimese. La squadra iberica è molto forte, tuttavia il Sea Basket è determinato a fare bella figura ed a qualche minuto dal termine si porta addirittura a condurre con una tripla di Marco Capussotto, subendo però nel finale la zampata vincente degli spagnoli. Nonostante la sconfitta, quella compiuta dai settimesi è un’autentica impresa. Discorso simile va fatto per la gara del giorno seguente contro i marchigiani del Porto Sant'Elpidio. Trovatisi sotto per 43-27, i ragazzi di Corsaro non si danno per vinti e si rendono protagonisti di una fantastica rimonta, che a 28” dalla sirena finale li vede andare ad un soffio dal pareggio, con un tiro da tre di Marco Benassati che si spegne sul ferro. Un nuovo stop di misura per i settimesi, che tira fuori una grande carica agonistica ai biancoblu in vista del match seguente contro il Fucecchio, andato in scena nell’incantevole cornice del PalaTerme. Netta la vittoria del Sea Basket, che si qualifica così per la finale di consolazione per il terzo posto. Avversari di turno, il lunedì di Pasquetta, sono nuovamente i giovanissimi cestisti del Mandello, superati agevolmente all’esordio. In questa occasione, però, la concentrazione latita nelle fila settimesi e sul podio finale salgono i lombardi, con i ragazzi di coach Corsaro che sprecano una ghiotta occasione, imparando sulla loro pelle di come nel basket, così come nello sport in generale, non si debba mai sottovalutare alcun avversario per non incappare in spiacevoli passi falsi. Poco male, tutto fa esperienza e di certo non cancella le bellissime emozioni vissute. Questi, infine, tutti i protagonisti dell’avvincente esperienza in Toscana: Gabriele Barisione, Alessandro Barla, Benassati, Kasper Bertone, Capussotto, Lorenzo Catozzi, Diego Cavaliere, Davide Ive, Alessandro La Carbonara, Amedeo Nalin, Leonardo Sanna, Emanuele Santinato e Pietro Sciolla.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.