AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Ottobre 2017 - 08:50
Camminare fa bene ed è una delle migliori abitudini per contrastare sedentarietà e obesità. Soprattutto nell’età infantile. Si chiama progetto “Daily Mile” (un miglio al giorno), in collaborazione con l’Asl To4.
Tutto iniziò quasi quattro anni fa grazie alla lungimiranza di Elaine Wylie, preside della scuola primaria St. Ninians di Stirling in Scozia, che osservando i suoi studenti si accorse di come molti, durante le lezioni di educazione fisica, faticassero a completare esercizi aerobici e fossero, a fine lezione, particolarmente stanchi e provati.
A questo progetto hanno aderito le insegnanti della scuola primaria Sandro Pertini di Orio Canavese e la scuola dell’infanzia di Barone Canavese.
Il tempo per svolgere questo compito quotidiano di circa 15 minuti.
Davvero poca cosa rispetto alla giornata intera passata a scuola, dal mattino presto alle 3 del pomeriggio.
Non necessita di attrezzature strane, poiché non è nemmeno necessario cambiarsi per passeggiare. E permette però di allenare fisico e mente degli studenti, allontanando anche il pericolo del sovrappeso. Ad Orio il percorso è rappresentato da tre giri intorno a piazza Tapparo; a Barone invece i tre giri sono eseguiti nel cortile interno dell’istituto.
E’ anche possibile, a discrezione del corpo docenti, decidere durante l’anno dei percorsi alternativi. Magari in campagna o tra i boschi.
Le insegnanti che accompagneranno gli alunni nelle passeggiate sono Alessandra Pierobon, Laura Quaranta, Franca Cappello e Mariangela Ricco per Orio; Patrizia Colosso ed Anna Manfredi per l’infanzia di Barone.
Il progetto è stato presentato ai genitori durante una riunione convocata mercoledì pomeriggio nella sala consiliare del Municipio di Orio.
Presente l’assessore di Orio Sara Ponzetti e il primo cittadino di Barone Alessio Bertinato.
Era presente anche la dirigente del circolo didattico di San Giorgio, Filomena Defilippis.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.