AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Luglio 2014 - 12:19
Il Castello di Banchette apre stroardinariamente al pubblico. Dallo scorso anno si è instaurata infatti una collaborazione proficua tra il Comune e le Associazioni locali e l'attuale prorpietà, la Floramo Corporation S.r.l. che fa capo alla famiglia Quaglia. Persone che ci tengono molto a far conoscere questo gioiellino nel cuore dell'eporediese. Già nella serata di sabato 29 marzo il Circolo Banchettese, grazie alla disponibilità Ing. Andrea Quaglia e della sua famiglia ha potuto usufruire di una sede regale e incantata per la presentazione dei personaggi della 35esima edizione dello Storico Carnevale, il Cossatè e la Cossatera Claudio Bizzotto e Reana Borra.
E con l'arrivo dell'estate la scorsa domenica 29 giugno è stata proposta una prima apertura straordinaria che ha registrato un'affluenza inaspettata, nonostante il maltempo che ha impedito le visite in mattinata, cominciate, quindi, nel pomeriggio. Quasi 150 persone hanno avuto il piacere di ammirare l’affascinante Castello passando tra il canneto secolare, il giardino all’inglese e scorci di giardini romantici settecenteschi. La visita è stata condotta dai volontari del Circolo Banchette, sfidando un meteo pazzerello tra temporali e sole estivo.
"L’apertura stroardinaria – sottolinea il Presidente del Circolo Banchettese Roberto Bianco -, nell'ambito del Giugno Banchettese da noi organizzato, è stata molto apprezzata dai turisti. In seguito alle abbondanti piogge cadute il sabato notte, la domenica mattina le visite sono state sospese a causa dell'inagibilità del parco secolare per riprenderle dalle 14 del pomeriggio fino alle alle 17". Prossima data di apertura il 27 luglio. Il Circolo curerà le visite anche in occasione della Sagra del Mais Rosso di Banchette, il prossimo 26 ottobre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.