AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Febbraio 2019 - 10:37
Gaspare Enrico
“Cieol? Credo sia stato fulminato sulla via di Damasco, era iscritto al Pd di Ivrea e ora pare partecipi alle riunioni della Lega, mah…”. Non le manda a dire, Gaspare Enrico, coordinatore del Circolo del Partito Democratico di Banchette, Pavone Canavese e Lessolo. Da qui a maggio, in tutti e tre i comuni si andrà alle urne e anche il Pd avrà un ruolo nell’imminente tornata elettorale. “Noi non abbiamo mai fatto liste come Pd in questi comuni - racconta Enrico - ma collaboreremo con le persone presenti sul territorio. L’importante è avere in mente un progetto per i singoli comuni, i candidati vengono dopo”.
In quel di Banchette, Enrico, assicura appoggio all’amministrazione uscente. “La Sapone ha lavorato molto bene - spiega - ha agito da buon padre di famiglia con azione che magari non sono visibili subito ma avranno importanti risvolti in futuro, questo è certo. Si sono fatti tanti lavori essenziali: 700 mila euro per la messa in sicurezza del territorio, degli edifici, interventi per l’efficientamento energetico. Da qui alle elezioni lavoreremo certamente con quella maggioranza, è l’unico interlocutore a Banchette. Cieol? Pare che adesso frequenti la Lega, dovrebbe riflettere ma sono fatti suoi”. Discorso diverso per Pavone Canavese, la città, governata dal commissario prefettizio dopo la caduta della giunta di Alessandro Perenchio, si avvia alle elezioni con una serie di liste che nelle ultime settimana hanno palesato la loro presenza: La Svolta per Pavone ed Insieme per Pavone. È proprio su quest’ultima che ricadrebbe l’attenzione del Partito Democratico. La civica, infatti, sarà di nuovo presente. Il gruppo, nel 2014, con il candidato a sindaco Giuseppe Andriolo, si fermò al 47%, a pochissimi voti dal vincitore, Alessandro Perenchio.
“Anche qui lavoreremo con chi secondo noi si è ben comportato in questi anni in minoranza. Presenteremo una lista progressista con la civica Insieme per Pavone. Il candidato? Per noi andava benissimo anche quello che si era scelto la volta scorsa ma, in ogni caso, lo decideranno loro, non c’è problema. Purtroppo, Pavone, nella passata giunta, è stata vittima di personalismi, arrivismi, un teatrino politico che ha portato alla caduta della giunta. Ora speriamo si possa agire diversamente, per il bene della città”. Nessun intervento, invece, in quel di Lessolo. “Lì non abbiamo mai collaborato, le liste, in quel paese, sono state spesso legate a logiche familiari che non ci hanno mai riguardato nel corso degli anni”. E quindi, a pochi mesi dalle elezioni amministrative, scende in campo anche il Partito Democratico, pronto a fare la parte del (co) protagonista a Banchette e Pavone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.