AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Settembre 2018 - 17:03
Serviranno ben 190 mila euro per rimettere a posto il tetto del poliambulatorio di via Samone, di proprietà comunale ma affidato all’Asl To4, chiuso a giugno a causa dei danni causati da un temporale.
Pochi giorni fa, l’amministrazione comunale del sindaco Franca Sapone ha approvato il progetto definitivo dei lavori, redatto dall’architetto Matteo Olivetti, e stanziato i soldi, effettuarli.
Le opere di risanamento del tetto verranno finanziate dalla fideiussione ottenuta dal fallimento de La Piazzetta, il nuovo quartiere residenziale che sarebbe dovuto sorgere in zona Borgonuovo.
I tempi di realizzazione dovrebbero essere piuttosto veloci. L’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Mazza ha fatto sapere “che tutto sarà pronto nel giro di due mesi”.
Nel frattempo, gli ambulatori situati nella zona nord ovest, quella danneggiata, sono stati spostati.
La segreteria, il consultorio, l’ambulatorio per le vaccinazioni pediatriche, la palestra sono stati provvisoriamente trasferiti nell’ambulatorio Comunità di via Ginzburg a Ivrea, gli studi dei pediatri di libera scelta si trovano nel salone Pinchia, sempre a Banchette, mentre sono rimasti nello stabile di via Samone, ma dislocati in un’altra ala.
Inoltre, per cercare di ridurre al minimo i disagi, l’Asl To4 ha aumentato il personale e esteso gli orari di apertura dei consultori di Caluso, Castellamonte e Cuorgnè.
A causare i danni al tetto era stato un nubifragio avvenuto lo scorso 13 giugno. A Banchette aveva causato anche diversi allagamenti in edifici pubblici.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.