Cerca

BANCHETTE. In archivio il carnevale banchettese

Sabrina Francescato, 28 anni, nata a Ivrea e cresciuta a Banchette, è la regina del Carnevale banchettese, incoronata lo scorso fine settimana. Accanto alla Cossatera, il Cossatè Ivan Delfiore, nato a Saluzzo il 12 giugno 1984 e cresciuto tra Piemonte e Liguria, attualmente è impiegato come ingegnere presso FCA. Si sono conosciuti, i due giovani, proprio a Banchette dove lei ha frequentato anche la scuola di danza del Circolo Banchettese ed ha lavorato per molti anni nel campo immobiliare. “E' come vivere un sogno a occhi aperti” ha commentato a bruciapelo, durante l'investitura, Sabrina, che fin da piccola ha sempre partecipato con entusiasmo alle iniziative cittadine. Ad accompagnarli la damigella Sofia Formento Cavaier, nata a Torino il 17 luglio 2007 e residente Quagliuzzo, già alunna della scuola per l’infanzia di Banchette attualmente frequenta il terzo anno della scuola primaria “Walter Fillak”. I suoi genitori sono Esther Schianta e Yuri Formento Cavaier. Sofia si è presentata al braccetto del Paggetto e coetaneo Alex Trevisan, nato a Cuorgnè il 12 novembre 2007 e residente a Pavone, figlio di Claudia Giuliani e Daniel Trevisan. Le maschere hanno svolto in maniera egregia il loro compito entrando in sintonia con il ruolo trasmettendo e applicando alla lettera l’incarico che gli è stato assegnato al momento dell’investitura:“A Voi l’obbligo di tenere alto lo spirito che anima questo carnevale con divertimenti ed allegria” Ospiti della manifestazione, entrata nel vivo il sabato sera, sono stati il Re Biscottino assente per malattia ma sostituito egregiamente dalla Regina Cüneta con seguito del Carnevale di Novara il Bicciolano e la Bela Majin con seguito del Carnevale di Vercelli. Presente anche il Gruppo Storico-Culturale “Odine del Conte Verde” di Banchette. Alla sfilata in notturna, sabato 5 marzo, hanno partecipato carri allegorici illuminati con luci di tutti i tipi e colori, e tanti gruppi, dagli allievi delle scuole e quelli dei coscritti dei paesi vicini. Domenica 6 marzo si è svolta inoltre la tradizionale fagiolata durante la quale si sono distribuiti 550 Kg. di fagioli con 230 Kg di cotenna e zampini accompagnati da 310 Kg di salamelle poi i personaggi si sono recati in visita agli anziani di Casa serena ed al Centro Sociale. Lunedì 7 marzo il Carnevale con le Scuole che ha coinvolto circa 400 bambini. Sabato 19 marzo ci sarà la Cena di Chiusura del Carnevale alla quale si può aderire telefonando a Patrizia 333 3271763. "Un particolare ringraziamo – sottolinea il Presidente del Circolo Roberto Bianco - va alla famiglia di Gianpiero Cresto che partecipa compatta a tutte le manifestazioni fornendoci un grande supporto, all’amministrazione comunale, alla polizia municipale, alle forze dell’ordine, scuole, associazioni, personaggi, cittadini e sponsor. Il bilancio del nostro Carnevale si aggira intorno ai 12mila euro e fatichiamo parecchio a raggiungere il pareggio. Le entrate provengono, esclusivamente, dagli sponsor e dai contributi raccolti, girando nelle case dei banchettesi".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori