AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Settembre 2015 - 16:54
Entrano in servizio i nonni vigile. Al momento due ultrasessantenni del paese hanno aderito. Sono Giuseppe Mabrito e Gualtiero Moncalvo, entrambi pensionati di Banchette. Avevano risposto al bando, entro la data di chiusura fissata dall'Amministrazione Comunale, con l'idea di garantire un servizio di vigilanza negli orari di entrata di uscita dalla scuola, per sorvegliare i bambini.
"Visto che ci sono altre richieste, è mia intenzione riaprire il bando il prossimo gennaio – anticipa, entusiasta, l'Assessore all'Istruzione, Lina Pasca -. Per il momento si tratta di un servizio sperimentale. Mancava sul territorio e per ora l'importante è partire".
I "nonni vigile" opereranno principalmente all'esterno delle aree della Scuola Primaria "Walter Fillak" e la Secondaria "Sandro Pertini".
"Tenevo tantissimo – aggiunge Pasca - all'attivazione del servizio, in quanto l'operato dei due nonni vigili sarà innanzitutto di supporto al lavoro della Polizia Municipale. Questo sia per meglio disciplinare il transito lungo le vie percorse dagli studenti (attraversamenti pedonali, soste in aree non preposte al parcheggio, ecc..) sia quale elemento di ulteriore controllo e prevenzione da parte di soggetti adulti in aree frequentate da minori. Ci tengo a sottolineare che il servizio faceva parte del nostro programma elettorale ed è un altro progetto portato a termine da quest'amministrazione.
È anche un modo per far sentire attive persone come i pensionati che hanno molto tempo a disposizione, ed uno strumento per far sentire i nostri concittadini utili alla collettività tramite il volontariato".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.