Cerca

BANCHETTE. Al via il servizio dei "Nonni vigile"

BANCHETTE. Al via il servizio dei "Nonni vigile"

Entrano in servizio i nonni vigile. Al momento due ultrasessantenni del paese hanno aderito. Sono Giuseppe Mabrito e Gualtiero Moncalvo, entrambi pensionati di Banchette. Avevano risposto al bando, entro la data di chiusura fissata dall'Amministrazione Comunale, con l'idea di garantire un servizio di vigilanza negli orari di entrata di uscita dalla scuola, per sorvegliare i bambini.

"Visto che ci sono altre richieste, è mia intenzione riaprire il bando il prossimo gennaio – anticipa, entusiasta, l'Assessore all'Istruzione, Lina Pasca -. Per il momento si tratta di un servizio sperimentale. Mancava sul territorio e per ora l'importante è partire".

I "nonni vigile" opereranno principalmente all'esterno delle aree della Scuola Primaria "Walter Fillak" e la Secondaria "Sandro Pertini".

"Tenevo tantissimo – aggiunge Pasca - all'attivazione del servizio, in quanto l'operato dei due nonni vigili sarà innanzitutto di supporto al lavoro della Polizia Municipale. Questo sia per meglio disciplinare il transito lungo le vie percorse dagli studenti (attraversamenti pedonali, soste in aree non preposte al parcheggio, ecc..) sia quale elemento di ulteriore controllo e prevenzione da parte di soggetti adulti in aree frequentate da minori. Ci tengo a sottolineare che il servizio faceva parte del nostro programma elettorale ed è un altro progetto portato a termine da quest'amministrazione.

È anche un modo per far sentire attive persone come i pensionati che hanno molto tempo a disposizione, ed uno strumento per far sentire i nostri concittadini utili alla collettività tramite il volontariato".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori