AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Luglio 2021 - 17:12
I festeggiamenti per il 97esimo Anniversario di fondazione del Gruppo Alpini di Balangero
BALANGERO. «Vi porto i saluti del nostro presidente Guido Vercellino» ha detto Giovanni Balla, vice presidente Sezione di Torino, lo scorso sabato 10 luglio a Balangero per la celebrazione del 97° anniversario di fondazione del Gruppo Alpini.
E’ stato accolto dal capogruppo di Balangero Giancarlo Perino, che ha ringraziato i numerosi convenuti, tra cui consiglieri di sezione e delegati, con 21 gagliardetti. Tutti attesi nella sede di Corso dott. Borla, dopo l’alzabandiera tra il verde del cortile e distanziati all’aperto secondo le norme anticovid, è stata celebrata la messa dal parroco don Luigi Magnano.
Sempre vicino al Corpo, già cappellano degli alpini alla Caserma Berardi di Pinerolo, ha richiamato l’importanza del servizio, dando senso alla vita, nel bene. Con lui ha concelebrato il viceparroco Sandro Faranda, accolto nel paese dove vera già stato negli anni ‘70.
Al termine Giancarlo Perino, ringraziando i presenti, ha esortato ad essere uniti in questo duro momento e “fieri, di essere italiani sempre e non solo quando si gioca a calcio”. Giovanni Balla ha richiamato “lo splendido raduno del 2019 organizzato a Balangero per il 95° sotto la guida di Perino”.
“Purtroppo la pandemia non ci ha permesso di festeggiare nel 2020 i 100 anni della nostra sezione - ha aggiunto -. Però questa mattina abbiamo recuperato due momenti importanti: il conferimento della Cittadinanza onoraria alla sezione di Torino da parte del Comune di Torino; l’inaugurazione di una tavola panoramica presso il Colle della Maddalena, donata alla Città dalla sezione di Torino”.
Ed ancora: “Ho voluto qui ricordarlo, perché avvenuto proprio oggi e perchè avete dato prova di bravi organizzatori. Così, all’alba del 97° anno vi auguro di proseguire per molti anni a venire con la stessa caparbietà, amicizia e spirito alpino”. Auguri bene accolti, prima di procedere ad una sosta conviviale, sempre rispettando le, ormai note, norme di sicurezza.
Elena Ala
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.