AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Giugno 2018 - 11:27
L’estate ha avuto inizio a Balangero con il concerto de I Music Piemonteis M.P. 4.0, domenica pomeriggio, nel parco del Municipio.
“Note d’Estate” il titolo del concerto partecipato da un numeroso pubblico, con la formazione diretta dal maestro Elias Di Stefano. Il concerto è stato presentato da Chiara Grivet Brancot, il coro diretto da Luca Lozito. Il concerto è stato organizzato dal Comune con la collaborazione del Gruppo Alpini di Balangero. Il Sindaco Franco Romeo ha dato il benvenuto ai Music MP4.0 e ai cittadini intervenuti ad assistere al concerto di inizio estate fruendo così del parco cittadino. Il programma dei Music ha previsto alcuni brani strumentali fra i quali “Carmen Fantasy” le più belle pagine dell’opera lirica Carmen di Bizet, “Caravan” famoso standard jazz composto da Juan Tizol e Duke Ellington presentato in versione samba e “La dama del Vento” composizione di Flavio Bar, oboe solista Alessia Coero Borga. Luca Lozito ha interpretato Africa, famoso brano degli anni ottanta e Music, grande successo di John Miles, insieme a Stella Ferrone ha proposto “The Prayer”, inno per un mondo migliore. La voce del silenzio è stata cantata da Valeria Milla. Il concerto si è concluso con la coinvolgente Minnie the Moocher cantata da Silvia Baima e dal coro. L’orchestra, il coro e i solisti dei Music P 4.0 danno appuntamento al loro pubblico per la Notte Bianca a Ciriè la notte di sabato 7 luglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.