AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Luglio 2014 - 09:29
Il gruppo Alpini di Bairo si è recato, nella bella giornata di domenica 15 giugno, sulle sponde del lago Maggiore, in Lombardia, per incontrare il Gruppo Alpini di Germignana, sezione di Luino, Comune di 3800 abitanti in Provincia di Varese. Hanno partecipato 49 bairesi con le loro tipiche magliette verdi. Un gruppo composto da giovani e meno giovani. E' stata l'occasione per una gita alle Isole Borromee, caratterizzata da un originale aperitivo sul battello. Il luogo dell'incontro è stato Laveno. Il motivo: riconfermare, con tanto di striscione commemorativo e celebrazioni, il Gemellaggio stretto nel 2009, a cinque anni di distanza, ormai, dal primo e caloroso incontro, avvenuto a Bairo, dopo mesi di scambi. Il capogruppo di Bairo Bruno Gargano ed il capogruppo di Germiganana Remo Pizzolon hanno voluto ricordare e rinnovare il patto di fratellanza, nel comune denominatore dei valori della libertà e della democrazia, capisaldo delle Penne Nere. Un rapporto ravvivato da gite, scambi culturali, contatti che continuano. Il gemellaggio era nato dall'amicizia tra gli Alpini Boerio Arigo e l'ex Assessore alla cultura Ivo Chiolerio, ai tempi del servizio militare a Bolzano, un'amicizia che ha poi coinvolto i due gruppi alpini e si è trasformata in un'amicizia non solo tra due paesi ma tra due regioni..... "lo spirito di fratellanza degli alpini non ha confini!". Ora l'invito è rivolto a tutti per il 16 agosto, data di inizio della 42esima Festa Verde, evento imperdibile che si svolgerà presso il padiglione delle feste, nella zona dei campi sportivi, tra serate gastronomiche e danzanti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.