AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Gennaio 2021 - 14:58
Nuccia Barboro in primo piano con la lettera
Tra le tante lettere che ogni giorno arrivano al Residence del Frate, storica struttura di accoglienza per anziani autosufficienti e non, situata a Bairo Canavese, una ha recentemente colpito la Direzione, il Personale e tutti gli ospiti: un messaggio scritto di proprio pugno dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella.
Poco prima di Natale, la signora Nuccia Barboro di 104 anni insieme a tutti gli anziani residenti nella struttura di Bairo, avevano inviato un messaggio di auguri al Presidente Mattarella con tanto di video registrato.
Un’iniziativa che evidentemente non ha lasciato indifferente Il Capo dello Stato il quale a sua volta ha risposto con parole di affetto e di comprensione rispetto alle limitazioni e all’isolamento imposti dalla pandemia.
Un messaggio di speranza il Presidente lo esprime in modo chiaro nel suo scritto facendo riferimento in particolare al vaccino, il rimedio per superare questo periodo di sofferenza e di distanziamento sociale.
Una sorpresa gradita per tutti al Residence del Frate: il management e il personale hanno immediatamente condiviso la lettera con gli ospiti della struttura.
“E’ stata una sorpresa piacevole e gratificante per tutti noi – ha spiegato il Ceo del Residence del Frate, Ezio Ponte – ricevere questa lettera e percepire la comprensione della massima carica del Stato Italiano verso i nostri anziani, costretti a centellinare in questi mesi gli incontri con i propri cari. Noi come struttura sin dall’inizio della pandemia abbiamo cercato di adottare protocolli rigidi per proteggere la salute degli ospiti e trasmettere tranquillità alle loro famiglie. Siamo ormai da tempo Covid Free ma questo non ci ha impedito di mantenere alta la soglia di attenzione e proprio in questi giorni stiamo procedendo con la somministrazione dei vaccini agli anziani e al personale. Le parole di Mattarella rappresentano un’ispirazione per proseguire con passione e amore il nostro lavoro, ovvero garantire protezione e benessere a chi decide di entrare nella grande famiglia del Residence del Frate”.
“Sono emozionata – ha dichiarato l’ultra centenaria Nuccia espressamente citata nella lettera da Mattarella – è stato gesto nobile e puro, e mi preme ringraziarlo, mi ha reso felice e le sue parole hanno dato speranza a tutti noi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.