Continuano ad aumentare i tagliandi che arrivano in redazione in vista delle elezioni comunali del 2017. Nel giro di una settimana sono in picchiata i tagliandi che indicano il nome di Ivo Chiolerio, ex assessore alla cultura nel mandato di Ilario Bolla (2007-2012). E’ stato l’artefice della “Toponomastic-mania”, l’esposizione a cielo aperto di opere ceramiche utilizzate nell’indicazione dei numeri civici. Ma Chiolerio, più in generale, è un appassionato delle radici storiche bairesi e canavesane, collezionista di cartoline d’epoca, creativo nella sua capacità di proporre iniziative nuove per rilanciare il paese preservando le sue forti radici agricole. Ecco perché l’ex Assessore potrebbe essere, per molti, il candidato ideale per il dopo-Bertodatto. Premesso che il sindaco uscente non ha ancora sciolto le riserve su una sua eventuale candidatura, anche perché il secondo mandato potrebbe essere, per lei, un obiettivo difficile da raggiungere: la squadra è sfaldata, in una recente intervista pubblicata sulle colonne di questo giornale lo stesso vicesindaco Daniele Sassoè Pognetto ha raccontato di una distanza tra il primo cittadino ed il resto dei componenti ormai difficile da sanare. Chiolerio, oltretutto, a differenza del collega Bolla, non ha risentito emotivamente della sconfitta elettorale del 2012, ha continuato a seguire le attività del paese, cercando di stimolare la comunicazione tra amministrazione, cittadini, associazioni, aprendo e incentivando, per altro, il gruppo “Sei di Bairo se...” sulla piattaforma facebook. Il nostro sondaggio conferma comunque, in testa, Danilo Sassoè Pognetto, attualmente consigliere di maggioranza a Castellamonte, dove lavora, ma il quale sembrerebbe propenso ad abbandonare l’avventura nella Città della Ceramica (la maggioranza, del resto, è ormai logora e divisa) per tornare a candidarsi nel paese in cui vive e di cui è originario. In pole position ancora la giovane Chiara Frascino che ha però annunciato di non avere il tempo materiale per poter intraprendere un’esperienza tanto impegnativa. Ci penserà, magari, in futuro. In coda, tra le papabili new entry, c’è Michele Stefanelli.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.