Cerca

BAIRO. Festa Verde con gli Alpini

Le caratteristiche magliette verdi hanno accolto fiumi di gente nel ferragosto bairese presso il capannone in località Prelle. Come da tradizione si è rinnovato l’appuntamento estivo dell’Associazione Alpina Torrebairese: sei giornate di full immersion tra musica e gastronomica, celebrazioni religiose e soprattutto tanto divertimento. Come sempre il nutrito gruppo di volontari è riuscito a proporre un programma che ha ravvivato le afose giornate canavese all’insegna di un assortito menù alla carta ed una varietà di orchestre del territorio. La “Festa Verde” si è tenuta dall’11 al 16 agosto. Un contenitore di intrattenimenti nelle serate delle stelle cadenti e, a questo proposito, è proprio durante l’ultima serata che gli organizzatori hanno consegnato le fasce: quella di Lady Stella Alpina è andata a Rosa Amore, affiancata dalle giovanissime damigelle Gloria Cassietto e  Alessia Zizzani mentre la fascia di Miss Stella Alpina è stata consegnata da Bruno Gargano, una delle storiche penne nere, alla giornalista della nostra testata, Annalisa Thielke. Le fasce vengono ogni anno consegnate a chi si prodighi a favore dell’associazione e contribuisce a tramandare così i valori alpini. Un ringraziamento, quindi, per aver apprezzato l’attenzione che il nostro giornale da sempre riserva alle iniziative del gruppo bairese. Ad introdurre l’elezione sono stati Maurilio e Marina Ottello dell’orchestra “The Kiss” i quali, insieme agli altri musici del loro complesso, hanno saputo intrattenere il pubblico. Sotto il palco, dopo aver distribuito un ulteriore omaggio floreale alle donne “alpine”, tutti i volontari si sono poi radunati per una foto ricordo. Durante tutto il fine settimana, inoltre, si sono susseguiti anche i consueti tornei di bocce e pinacola. Accattivante e molto ricco il menù e i cuochi hanno saputo soddisfare le aspettative preparando specialità dalle grigliate di carne al fritto misto alla piemontese passando per il fritto di pesce e la paella. E quest’anno si è aggiunta la solidarietà promuovendo una raccolta fondi a favore del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Castellamonte. Urgono, infatti, risorse economiche per riuscire ad ammodernare i mezzi e le attrezzature. Per questo la delegazione ha già richiesto uno sforzo ai cinquanta comuni del territorio di propria competenza ed è pronta a recepire eventuali donazioni private La Festa Verde è giunta al termine con le celebrazioni del martedì mattina: al termine della messa celebrata direttamente al padiglione per onorare la memoria dei caduti, è seguita la sfilata accompagnata dal corpo musicale “Santa Cecilia” di Agliè che si è  arricchita dalla presenza dei gaglierdetti e dai discorsi dei rappresentanti istituzionali per ritrovarsi infine a pranzo. Va ricordato che la struttura coperta acquistata e collocata alcuni anni or sono dal gruppo di Bairo. Un pensiero è stato rivolto anche ai “cugini” di Germignaga, paese della Lombardia, in provincia di Varese, con cui il gruppo è gemellato.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori