AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2015 - 10:27
La sua morte improvvisa ha scosso tutti. Armando Saino, titolare dell'Alpea di Bairo, è mancato l'altra domenica, all'età di 80 anni, all’ospedale San Giovanni Bosco, a causa di una rapida malattia che se l'è portato via troppo in fretta.
Una folla commossa lo ha salutato per l'ultima volta martedì scorso, ai funerali celebrati presso la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Canavese, dove viveva, stringendosi al dolore della moglie Anna e dei figli Roberta e Luca. Presente, naturalmente, il direttivo della Podistica Bairese, di cui Saino è stato sponsor e sostenitori in questi lunghi e bellissimi quarant'anni. "Era un amico più che uno sponsor e persona che ha creduto nei nostri valori" sottolinea Luciano Scienza a nome dell'associazione.
Si potrebbero raccontare tanti di quegli aneddoti.. come quando Scienza, nel 1974, si recò da all'Alpea, per incontrare Saino per la prima volta. "Massì, vi do la sponsorizzazione. Tanto conosco queste squadre...as disfan dopo dui ain" gli aveva risposto. E il rapporto invece si era rinnovato e consolidato di anno in anno. "Vedi, che siamo arrivati a quarant'anni!" ha scherzato con lui Scienza ai festeggiamenti per l'anniversario nel dicembre scorso.
"Ancora tre giorni prima che Saino mancasse ho avuto la fortuna che mi rispondesse al telefono – aggiunge Scienza -, ho potuto comunicagli che abbiamo vinto il campionato Italiano alla Colletta, all'Urban Trail, come società numerosa, punteggio, adulti, femminile, e secondo posto per quanto riguarda il settore giovanile, abbiamo fatto l'en plein! Gliel'ho comunicato, e lui, con un filo di voce, mi ha detto che siamo stati molto bravi ma che avremmo dovuto cercare un altro Presidente onorario al suo posto. Ma come?, gli ho risposto, e domenica è arrivata la triste notizia".
L'appuntamento di mercoledì prossimo alla tradizionale corsa ad Agliè sarà un po' più triste per la Podistica bairese che ricorderà il suo sponsor con un minuto di silenzio alla Strabairo l'8 luglio. "Quando andavo da lui chiacchieravamo a 360 gradi, per me era rasserenante, una persona che trasmetteva una grande serenità d'animo, una persona fantastica" lo descrive Scienza.
Presenti i funerali anche gli amministratori comunali di San Giorgio e Bairo e dei paesi circostanti. "Ringrazio questa persona molto semplice ma molto valida – lo ricorda il Sindaco di Bairo, Albana Bertodatto - che ha saputo portare lo stabilimento a grandi risultati e ha dato lavoro al paese".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.