AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Febbraio 2015 - 11:48
Come sarà il 2015 di Bairo? L'Amministrazione Comunale si dedicherà a pochi ma sostanziali punti. Tra le priorità: la ristrutturazione dell'edificio della ex società, ormai chiuso da due anni. A nulla sono valsi i tentativi di dare i locali in gestione, successivamente allo sfratto dell'ex proprietario nel 2010, per morosità. La causa civile, partita nel 2010, era arrivata a sentenza all'inizio del mandato del Sindaco Albana Bertodatto. Al bando di gara si erano presentati undici aspiranti gestori. Ma il disciplinare prevedeva, tra le condizioni, che il nuovo arrivato si facesse carico dei lavori di ristrutturazione, a compensazione dei quali il Comune avrebbe scalato gli affitti. Così, tra le difficoltà di reperire le risorse necessarie, di accedere ad un mutuo in banca, si erano defilati uno ad uno. Erano rimaste due persone che, dopo aver tergiversato, alla fine a novembre hanno dato forfait. L'Amministrazione Comunale ha richiesto un mutuo di 93mila euro, per poter provvedere, a questo punto, da sé. La sistemazione, nel rispetto delle norme di sicurezza, è d'altronde d'obbligo prima di poter reinserire un'attività.
Nel 2015 partirà anche un'altra opera utile per il paese: la sistemazione dell'incrocio del Brick. Dopo alcune trattative con la Provincia, da cui ormai non arriva più un soldo, il comune è riuscito ad ottenere, almeno, la messa a disposizione dei tecnici, per la redazione del progetto preliminare. Nulla in più. Il costo, per circa 28mila euro, sarà sostenuto però con risorse proprie. In sostanza verrà ampliato lo spazio per l'immissione sulla provinciale, creando uno spartitraffico tra via Zinzolano ed la strada a senso unico che esce dal paese. I proprietari hanno già dato l'ok all'esproprio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.