AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Ottobre 2014 - 23:24
Bairo da scroprire con l'Associazione "Terra Mia" di Castellamonte. Sabato 11 ottobre una quarantina di visitatori sono stati condotti in visita al paese, tra angoli caratteristici, monumenti, edifici antiche, mostre ed esposizioni a cielo aperto. E' stata l’occasione per festeggiare l’autunno. Ogni anno i soci si ritrovano per trascorrere una giornata in compagnia, conducendo una passeggiata per finire con una Merenda Sinoira.
Quest’anno "Terra Mia" ha pensato a Bairo, alla sua storia e alla sua campagna circostante che in questa stagione si arricchisce di straordinari colori. Il percorso, guidato dall’infaticabile Emilio Champagne, è partito dal centro storico, dalla Piazza del Municipio alla Piazza della chiesa.
Il bairese Ivo Chiolerio ha accompagnato il gruppo alla scoperta delle Targhe in Ceramica, allestite sui muri delle abitazioni, facenti parte del Museo all’ aperto di Toponomastica, progetto dell’Associazione Ceramisti di Castellamonte in collaborazione con il Comune di Bairo. Per l’occasione, inoltre, il Sindaco Albana Bertodatto ha permesso l’apertura straordinaria della Torre Rossa.
E' stato possibile ammirare la collezione privata di Macchine da scrivere di Livio Enrietto,comprendente tantissimi pezzi d'epoca. Anche la famiglia Ponte-Bertolone ha aperto le porte al gruppo per un’ immancabile visita al Parco del Palazzo d’Emarese, oggi Residence del Frate. Mentre la famiglia Pregno ha accolto i visitatori prima presso la propria azienda di lavorazioni meccanica e poi al Vecchio Mulino di Bairo, che hanno ristrutturato, aprendo al suo interno, quest’anno, un’attivita’ di B&B ed un Salone per convegni. E nel cinquecentesco Mulino è terminata la splendida giornata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.