Cerca

Attualità

Le migliori banche per le PMI Italiane nel 2024

Le PMI italiane trovano partner bancari su misura per crescere e innovare. Ecco i migliori istituti per il 2024

Le migliori banche per le PMI Italiane nel 2024

Scegliere la banca giusta è una decisione strategica, soprattutto per le PMI, il motore dell’economia del nostro Paese. Nel 2024, il mercato è competitivo e in continua evoluzione e le imprese necessitano di partner finanziari che offrano opzioni su misura per sostenere la crescita, l’innovazione e l’internazionalizzazione. Le banche per le PMI si distinguono per la capacità di combinare rapidità, finanziamenti agevolati e un supporto consulenziale personalizzato. Vediamo insieme quali scegliere.

 

Migliori banche italiane per le PMI

 

Le PMI italiane, che rappresentano oltre il 90% del tessuto produttivo nazionale, necessitano di partner bancari capaci di rispondere alle loro esigenze specifiche, come l’accesso a finanziamenti agevolati, il supporto per l’internazionalizzazione e strumenti per la digitalizzazione. Nel panorama bancario italiano, diverse istituzioni si distinguono per l’offerta di soluzioni su misura, la presenza di strumenti digitali avanzati e un servizio di consulenza dedicato. Ecco le migliori in Italia:

1.   b-ilty illimity

bilty illimity (https://bilty.illimity.com/) è la prima banca digitale dedicata in modo specifico alla fornitura di servizi bancari e di credito alle imprese di piccole e medie dimensioni, con un fatturato indicativamente fino a 15 milioni di euro. Tra i servizi più apprezzati:

 

  • Credito su misura per PMI, con particolare attenzione a situazioni di turnaround o crescita accelerata.
  • Gestione digitale: apertura del conto, analisi delle transazioni e richieste di finanziamento sono interamente online.
  • Focus su imprese ad alto potenziale, con soluzioni che promuovono la crescita in settori emergenti.

2.   Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo è una delle principali banche italiane e un punto di riferimento per le PMI grazie alla sua vasta gamma di servizi. La divisione IMI Corporate & Investment Banking offre soluzioni personalizzate per il finanziamento di progetti strategici, mentre il programma “Crescibusiness” è progettato per sostenere le PMI in settori chiave come innovazione, sostenibilità e digitalizzazione. Tra i principali vantaggi:

 

  • Accesso al credito agevolato, grazie a partnership con istituzioni europee e nazionali.
  • Supporto per l’export e l’espansione internazionale, con servizi di consulenza e strumenti di copertura del rischio.
  • Soluzioni digitali avanzate, come l’app Intesa Sanpaolo Business, per la gestione finanziaria in tempo reale.

3.   UniCredit

UniCredit è una banca con una forte vocazione internazionale, ideale per PMI che operano o vogliono espandersi all’estero. Offre una vasta gamma di prodotti finanziari, tra cui finanziamenti a medio-lungo termine, leasing e factoring. Inoltre, il programma “Easy Export” facilita l’accesso delle imprese ai mercati internazionali, in collaborazione con Amazon e Alibaba. Punti di forza:

 

  • Finanziamenti su misura per investimenti in innovazione e sostenibilità.
  • Strumenti per l’internazionalizzazione, come lettere di credito e copertura del rischio cambi.
  • Soluzioni di fintech banking integrate per semplificare la gestione dei flussi di cassa.

 

4.   Banco BPM

Banco BPM è una banca consolidata nel panorama italiano, con un forte focus sulle PMI grazie a servizi dedicati e una rete di consulenza locale capillare. Offre:

 

  • Finanziamenti agevolati legati a progetti di crescita, innovazione e sostenibilità.
  • Supporto alla gestione del rischio finanziario e operativo.
  • Soluzioni integrate per la gestione della liquidità e dei flussi di cassa.

 

5.   Credem

Credem si rivolge alle PMI con un approccio orientato alla personalizzazione e alla consulenza. La banca offre strumenti finanziari tradizionali e digitali per sostenere le imprese in ogni fase del loro ciclo di vita. Tra i punti di forza:

 

  • Servizi di leasing e factoring per ottimizzare il capitale circolante.
  • Soluzioni digitali per semplificare la gestione finanziaria e le operazioni bancarie.
  • Supporto alle imprese nei settori agroalimentare e manifatturiero.

 

6.   BPER Banca

BPER Banca si distingue per il suo forte legame con il territorio e l’attenzione alle PMI. Offre servizi di finanziamento agevolato e supporto per progetti di innovazione tecnologica e transizione energetica. Tra i vantaggi:

 

  • Finanziamenti garantiti dal Fondo di Garanzia per le PMI.
  • Soluzioni per la gestione internazionale, come l’apertura di lettere di credito.
  • Focus su strumenti per la sostenibilità aziendale.

 

In conclusione, possiamo riassumere così: Intesa Sanpaolo e UniCredit si distinguono per il supporto all’internazionalizzazione e la vasta gamma di prodotti finanziari. illimity, con il suo approccio completamente digitale, è ideale per le PMI innovative e tecnologiche. Banco BPM, Credem e BPER Banca offrono un forte supporto locale e soluzioni mirate per il finanziamento e la gestione operativa.

 

 

 

 

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori