AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Gennaio 2020 - 17:02
Credere nelle opportunità. Quelle che ti passano davanti una volta nella vita e poi chissà. Quelle da cogliere al volo. Quelle del “se vuoi, puoi”.
Samuele Garofalo, di Fossano, quando ha visto il treno fermarsi alla sua stazione, a 29 anni, non ci ha pensato un attimo di più.
Un salto, e via.
Il treno è quello di ReItalia Franchising, il grande network dei serramenti che da un anno a questa parte sta aprendo negozi ed attività in Piemonte, Lombardia e, domani, chissà dove ancora.
“ReItalia non è solo un nome, non è solo una rete vendita importante…”.
A trent’anni da compiere Samuele è uno dei ragazzi dell’Italia dell’oggi e del domani.
Quelli che stanno facendo il nostro Paese con la giusta lena, la giusta motivazione, la giusta voglia di fare per sé e per gli altri.
Quando gli è stata prospettata l’opportunità di lavorare con il grande colosso delle finestre, ha detto subito sì. Il perché va al di là del semplice marchio, della nomea, del prestigio, della visibilità.
“ReItalia Franchising - spiega entusiasta Samuele Garofalo - è una realtà che prima di tutto mette davanti il gruppo al singolo. E’ la squadra ciò che conta. Io lavoro da sempre nel mondo dei serramenti, ma qui ho capito che se c’è la collaborazione di tutti, allora si può ottenere qualsiasi risultato. Mi hanno subito fatto sentire importante, uno di loro: uno che può dare una mano. E’ una bella sensazione, stimolante: nulla è scontato, ciascuno di noi può fare la differenza. Non ho trovato nulla di simile in altre realtà, che siano lavorative oppure no”.
Samuela Garofalo in ReItalia Franchising si occupa di preventivazione e di inserimento degli ordini.
La sua esperienza, già lunga nonostante la giovane età, è a disposizione dei nuovi e dei vecchi affiliati al marchio. E’ un riferimento quotidiano, professionale, gentile e sempre disponibile.
“Il 2020 che anno sarà - conclude -? Mi auguro che sia estremamente importante, con un grande volume d’affari e un’ottima crescita del gruppo, sia in termini di quantità di affiliati che di qualità. Tante persone, a mio modesto parere, in questo anno che ci aspetta vorranno affiliarsi alla nostra grande azienda”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.