Il senso di appartenenza ad un team di lavoro, la riconoscenza ad un compagno di fatiche, la fedeltà ad un ideale e ad un metodo di insegnamento non conoscono confini. Ci si può anche trovare a mille chilometri di distanza e sentirsi più vicini della persona che con voi condivide la stessa scrivania, in ufficio. A quanti è già capitata questa situazione? Quanti possono condividere questo pensiero? Giacomo Melelli, cinquant’anni, spiccato accento romano, gestualità alla Gigi Proietti, sorriso sempre aperto e grosse pacche sulle spalle, di chilometri ne ha macinati poco meno di mille e cinquecento per venire qui, a Nichelino, in via Torino 155. “Semplicemente” per esserci all’inaugurazione del terzo negozio di franchising griffato Gruppo Re Italia. La motivazione che ha spinto Giacomo, proprietario di un’azienda di finestre nella capitale spagnola, a farsi tutta questa strada va al di là dell’essere presente al brindisi benaugurale per l’apertura dell’attività di Nicola Carretta e Massimiliano Ghiani, i due proprietari che hanno sposato il franchising Re Italia. “Se sto facendo tutto ciò che sto facendo in questo periodo della mia vita, a cinquant’anni - racconta Giacomo con l’aria di chi sta, propositivo, nel mondo e l’accento che mescola le inflessioni romane delle sue origini e le contaminazioni spagnole del suo oggi -, lo devo alla forza e alla bravura di un amico, Nicola, che a soli 28 anni, senza sapere una parola di spagnolo, nel 2015 venne a Madrid ad aprire un’azienda”. All’epoca Giacomo e Nicola erano compagni di viaggio. “Abbiamo aperto insieme - prosegue - poi le nostre strade hanno preso vie diverse ma restiamo profondamente amici. La nostra stima reciproca non finirà mai. Da lui ho imparato quanto si possa essere forti e coraggiosi. Dal Gruppo Re mi sono rimaste la voglia di non mollare mai e la consapevolezza che da soli non si va da nessuna parte. Gruppo Re è forza, futuro, una squadra di persone animate dalla stessa linfa vitale, dalla medesima visione per cui ogni mattina ci sia alza per ripartire e combattere come se fosse il primo giorno”. Miglior biglietto da visita, dalla Spagna all’Italia, per il nuovo negozio affiliato al franchising di Re Italia, proprio non poteva arrivare. [video width="1280" height="720" mp4="https://www.giornalelavoce.it/upload/2019/09/IntervistaGiacomoNoBumper.mp4"][/video]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.