Cerca

BUTTIGLIERA ALTA. Marco, 25 anni e un futuro davanti: "Nel Gruppo Re Italia vince lo spirito di squadra"

BUTTIGLIERA ALTA. Marco, 25 anni e un futuro davanti: "Nel Gruppo Re Italia vince lo spirito di squadra"

Marco, sorridente, al lavoro

Marco Marino ha il sorriso di chi prende il lavoro dal verso giusto. Con i tempi che corrono, la crisi che c’è stata e ancora si fa sentire, il futuro dei giovani che è tante ombre e poche luci, questo ragazzo di 25 anni è una mosca bianca. Un’eccezione. Almeno per chi non conosce la realtà per cui lavora. “Al mattino vengo qui contento - racconta, con gli occhi di chi ci crede -, perché ogni giorno è uno stimolo nuovo. Una sfida diversa”. “Believe” è la scritta che campeggia a caratteri cubitali, nero su bianco, alle sue spalle. Crederci. Prima di tutto. E come lui ci credono i ragazzi e le ragazze con cui condivide l’ufficio, qui nella zona industriale e commerciale di Buttigliera Alta, alle porte della Val di Susa. Tante mosche bianche nell’Italia del terzo millennio, verrebbe da dire. Il diploma al liceo linguistico e l’Università, poi l’ingresso nel mondo del lavoro e nella realtà del Gruppo Re Italia, azienda leader nel settore dei serramenti, delle porte e delle tende da sole. “Grazie a mio fratello tre anni fa ho trovato questo impiego - spiega Marco Marino -. In azienda sono responsabile degli ordini, trade d’union tra il progettista che va a casa dei clienti e i commerciali. Il Gruppo Re Italia è come una squadra di calcio: si lavora tutti per un obiettivo comune, la soddisfazione dei nostri clienti. Io mi sento un centrocampista, un collante tra la difesa e l’attacco: è una squadra che sento mia, i colleghi sono compagni, amici. Non conto le ore che passo al lavoro, ma guardo al risultato finale”. [video width="1280" height="720" mp4="https://www.giornalelavoce.it/upload/2019/04/04IntervistaLaVoceMarcoMarino-1.mp4"][/video]
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori