AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Ottobre 2014 - 15:55
Annamaria Furlan
"L'accordo per il rilancio produttivo dello stabilimento di Termini Imerese è molto positivo e deve diventare un modello di investimento e di sviluppo per il Mezzogiorno e per tutto il paese". Lo sottolinea in una nota il neo segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan. "Siamo riusciti - aggiunge - a trovare una soluzione di grande valenza industriale per il settore dell'auto riportando anche Termini al centro del mercato internazionale".
"Siamo molto soddisfatti. La Cisl ha lavorato strenuamente per favorire questo investimento e per la definizione del documento siglato ieri sera al Mise da sindacati, Ministero, Fiat e Grifa, la società interessata a produrre auto 'ibride' a Termini Imerese", aggiunge Furlan.
"Si tratta di un progetto vero e solido dal punto di vista finanziario che salvaguarda l'occupazione, anche nell'indotto, attraverso un piano industriale davvero importante ed innovativo. Speriamo - conclude - che quello di Termini non resti ora un accordo isolato ma che diventi il primo segnale di investimenti analoghi in tutto il paese. Sono questi i progetti industriali che per la Cisl possono rilanciare il paese ed in particolare il Sud".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.