AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Ottobre 2014 - 10:45
hotel
"Un risultato fortemente al di sotto delle aspettative quello registrato nei primi 9 mesi del 2014 nel comparto alberghiero". Non usa mezzi termini il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca a Rimini per il TTG Incontri. Lo stallo delle presenze combinato con il calo dei prezzi degli hotel preannuncia una chiusura in rosso per i conti 2014.
Il consuntivo dei primi 9 mesi di un anno fiacco e difficile per il settore turistico è stato fatto da Federalberghi con la presentazione dei dati elaborati dal Centro Studi in anteprima alla kermesse di TTG Incontri/Sia Guest, appuntamento internazionale del turismo apertosi oggi alla Fiera di Rimini.
A settembre si è registrata una performance positiva dei turisti stranieri per gli alberghi italiani (+2% di presenze rispetto a settembre 2013), mentre la domanda interna fa segnare l'ennesimo calo (-0,9%).
Ma, nel complesso, i quattro mesi estivi producono un risultato di assoluta stagnazione (+0,1% di pernottamenti tra italiani e stranieri) determinato da un meno 0,6% degli italiani ed un +0,9% degli stranieri. Si proietta, quindi, anche sul terzo trimestre la bonaccia che Istat ha rilevato nella prima parte del 2014 (+0,1% nel semestre gennaio-giugno).
Lo stallo delle presenze e il calo dei prezzi degli hotel certificato da Istat (-1,3% ad agosto e -2,4% a settembre rispetto ai corrispondenti mesi del 2013) preannuncia un fatturato complessivo degli alberghi ancora saldamente attestato sotto i livelli del 2008.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.