AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2014 - 10:51
Fiat
"In considerazione dei possibili licenziamenti di 1100 lavoratori cui tra poco scadrà la cassa integrazione in deroga, c'è la possibilità di salvare il loro destino occupazionale attraverso il Feg? Esistono dei fondi europei destinati alla reindustrializzazione di Termini Imerese?". Sono alcuni degli interrogativi che il parlamentare europeo Ignazio Corrao, capo delegazione del Movimento 5 Stelle a Bruxelles, pone alla Commissione, relativamente alla questione Termini Imerese.
Corrao ha depositato una interrogazione in cui chiede l'interessamento degli alti organi europei sul destino sia dei lavoratori che del comparto produttivo dell'importante area industriale siciliana. "Sono circa 1100 gli operai della Fiat di Termini Imerese e dell'indotto in cassa integrazione in deroga fino al 31 dicembre prossimo - scrive Corrao nella sua interrogazione - senza una soluzione, che in questo momento pare lontana, c'è il rischio che a metà ottobre la Fiat avvii le procedure di licenziamento collettivo".
Rivolgendosi alla Commissione, il parlamentare chiede di sapere "È a conoscenza di un tavolo ministeriale con un'azienda di recente costituzione, Grifa, Gruppo Italiano Fabbrica Automobili, composta da vecchi dirigenti Fiat, ed interessata all'ex sito stesso? Ed ancora, in considerazione dei possibili licenziamenti, la Commissione ritiene vi sia la possibilità di chiedere l'intervento del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG), a condizione di dimostrare che i licenziamenti in questione possano essere correlati alla globalizzazione del commercio? Esistono a oggi dei fondi europei destinati alla reindustrializzazione di Termini Imerese?".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.