Cerca

ROMA. Al via l'iPhone Day anche in Italia

ROMA. Al via l'iPhone Day anche in Italia

apple

Tra applausi, canti e il caffè di benvenuto gli Apple Store di tutta Italia hanno aperto le porte alle 8 di questa mattina, per accogliere i fan dell'iPhone. Da Torino a Roma, da ieri si erano già formate delle code in tutta Italia, un rito che si ripete ad ogni uscita del melafonino, nel nostro Paese e all'estero.

Quest'anno ci sono file distinte per chi ha preordinato l'iPhone sul web, con il servizio 'Prenota e ritira', messo a disposizione da Apple martedì scorso. Le file sono ordinate e, secondo le prime informazioni, ad andare a ruba è soprattutto l'iPhone 6 Plus, quello più grande da 5,5 pollici. Una tendenza che si era già manifestata nei preordini online.

Nonostante il blitz del blocco studentesco - che ha lanciato uova e farina e distribuito volantini - a Roma in pole position c'e' Ginevra, che si definisce "pazza per l'iPhone", in fila da 24 ore davanti all'Apple Store di Porta di Roma. Una corsa all'iPhone 6, la sua, scientificamente pianificata: "Ho preso un giorno di permesso a lavoro - spiega - per arrivare qui per tempo. Il mio vecchio iPhone? Gia' venduto per finanziare il nuovo acquisto".

E al momento della scelta nessun dubbio: "Il Plus. A mio parere - aggiunge - non c'e' un telefono migliore sul mercato -. Ha tutto quello che uno smartphone deve avere". A Milano gli appassionati della Apple sono arrivati da tutta Italia. Molti hanno dormito in macchina, altrettanto sono reduci dalle esperienze accumulate con l'acquisto dei melafonini precedenti. Poi alle otto in punto il conto alla rovescia per l'ingresso. "Io e mio figlio abbiamo passato la notte in coda per l'iPhone Plus - spiega il primo acquirente del gioiello tecnologico -. Ora devo andare di corsa a lavorare". E quando giornalisti e fotografi chiedono di vedere il telefono, un piccolo brivido: "Siete sicuri? Facciamolo con attenzione. Di solito cade in terra". Pochi giorni fa ha fatto il giro di YouTube il 'crash test' involontario di un giovane australiano che ha comprato per primo l'iPhone a Perth e lo ha fatto cadere all'apertura della scatola.

File ordinate, composte e regolari per l'iPhone Day. Unico fuori programma nella Capitale, di fronte all'Apple Store di Porta di Roma, dove un gruppo di militanti del Blocco Studentesco ha lanciato uova e farina contro le persone in fila per acquistare il nuovo telefono. i Manifestanti hanno poi distribuito volantini che, testualmente, recitavano: ''Ieri trincea e baionetta. Oggi un iPhone che ti aspetta''.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori