Cerca

ROMA. Trivelle offshore: è il far west. La denuncia di Greenpeace

ROMA. Trivelle offshore: è il far west. La denuncia di  Greenpeace

trivellazioni

Sulle trivellazioni petrolifere il ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti ha affermato che in Italia è in vigore "la normativa, forse la più restrittiva d'Europa" mentre per Greenpeace "l'Italia sta andando in tutt'altra direzione".

"Sulle trivelle offshore il governo gioca sporco con i cittadini italiani e con l'Unione Europea - afferma Alessandro Giannì, direttore delle Campagne di Greenpeace Italia - Se pensiamo ai rischi delle trivellazioni ci viene in mente la tragedia della Deepwater Horizon nel Golfo del Messico. La Direttiva 2013/30/UE, d'altronde, è chiarissima al riguardo: le piattaforme sono una fonte di 'rischio rilevante'. Eppure, nel 2005 il governo italiano ha deciso che le trivelle sono escluse da questa categoria di rischio e per questo non sono state fatte valutazioni di impatto ambientale al riguardo. Con lo 'Sblocca Italia' - afferma l'associazione ambientalista - il problema verrà risolto alla radice: nessuna valutazione e basta. Altro che sicurezza ambientale".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori