AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Settembre 2014 - 10:40
trivellazioni
Sulle trivellazioni petrolifere il ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti ha affermato che in Italia è in vigore "la normativa, forse la più restrittiva d'Europa" mentre per Greenpeace "l'Italia sta andando in tutt'altra direzione".
"Sulle trivelle offshore il governo gioca sporco con i cittadini italiani e con l'Unione Europea - afferma Alessandro Giannì, direttore delle Campagne di Greenpeace Italia - Se pensiamo ai rischi delle trivellazioni ci viene in mente la tragedia della Deepwater Horizon nel Golfo del Messico. La Direttiva 2013/30/UE, d'altronde, è chiarissima al riguardo: le piattaforme sono una fonte di 'rischio rilevante'. Eppure, nel 2005 il governo italiano ha deciso che le trivelle sono escluse da questa categoria di rischio e per questo non sono state fatte valutazioni di impatto ambientale al riguardo. Con lo 'Sblocca Italia' - afferma l'associazione ambientalista - il problema verrà risolto alla radice: nessuna valutazione e basta. Altro che sicurezza ambientale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.