AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Settembre 2014 - 14:17
Le Regioni in Piano di rientro tra il 2007 e il 2012 hanno migliorato i loro risultati economici (ridotto disavanzo economico del 50%) ma per quanto riguarda l'assistenza e l'erogazione dei Lea i progressi non sono stati dello stesso livello. Ora, però, le condizioni per spostare l'attenzione su quest'aspetto ci sono. L'analisi è contenuta nel report sul monitoraggio dell'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza dei SSR dal 2007 al 2012 nelle Regioni in Piano di rientro" (Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia), realizzato dalla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute - SiVeAS e pubblicato sul sito del Dicastero.
Nel documento si sottolinea come le "politiche sanitarie degli ultimi anni sono state caratterizzate dall'obiettivo prioritario del contenimento della spesa". Il fatto è che per molte Regioni in Piano di rientro (PdR) "le attività condotte in termini di razionalizzazione della spesa hanno determinato rilevanti progressi tanto da raggiungere posizioni di equilibrio finanziario, ma non può dirsi altrettanto rispetto agli aspetti di riorganizzazione e riqualificazione dei sistemi sanitari e in particolar modo sulla garanzia, in termini di equità e qualità, nell'erogazione dei Lea".
Analizzando il report si nota come il punteggio della Griglia Lea riferita all'anno 2012, definisce una netta spaccatura tra le Regioni in PdR rispetto alle altre. Solo Piemonte e Lazio tra le Regioni in Piano superano la soglia di adempienza (160), posizionandosi con le Regioni non in PdR. Le altre si attestano a valori inferiori rispetto alla soglia anche se da 2010 i progressi sono stati più marcati. "Ora che i Piani di Rientro hanno raggiunto gli effetti - si legge nel report - attesi in termini di recupero del disavanzo sanitario, l'attenzione si deve spostare inevitabilmente sui Lea".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.