Mariangela Valentini, Alessandro Dotto, Paolo Piero Franzese e Giuseppe Palminteri
Nel raccoglimento profondo, sotto gli occhi delle famiglie e dei militari dell'aerobase, sono arrivate a Ghedi poco dopo mezzogiorno le salme dei quattro capitani del Sesto Stormo morti il 19 agosto scorso nello scontro tra aerei Tornado nei cieli marchigiani. Ad accoglierli il picchetto d'onore, poi le salme sono state posizionate in uno degli hangar che per tanto tempo è stato parte della loro casa. Cancelli dell'aerobase aperti anche ai civili ai quali è stato permesso di varcare i confini della zona militare per salutare un'ultima volta il capitano Mariangela Valentini, il capitano Alessandro Dotto, il capitano Paolo Piero Franzese e il capitano Giuseppe Palminteri. Tanti i militari in divisa, ma numerosissime anche le persone comuni che stanno partecipando in queste ore al lutto della famiglia dei Diavoli Rossi e dei parenti dei quattro avieri. Sono state le mamme a incarnare la forza e lo strazio di questo momento, con la mamma di Alessandro Dotto che poggia la mano sulla bara del figlio per un'ultima lunghissima carezza, la mamma di Mariangela Valentini con gli stessi occhi azzurri e lo stesso sguardo fiero della figlia che riceve gli abbracci delle soldatesse in divisa, la mamma di Paolo Franzese che si china sul tricolore per abbracciare il figlio che l'ha resa nonna e la mamma di Giuseppe Palminteri con il rosario tra le mani. Attorno a loro il silenzio all'interno dell'hangar, trasformato da area militare inaccessibile a spazio di condivisione e lacrime. "Noi saliamo nella Tua luce per cantare, con il rombo dei nostri motori la Tua gloria e la nostra passione", recita la preghiera dell'aviatore alle spalle delle quattro bare partite in mattinata dall'ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, dopo la benedizione del vescovo della città marchigiana Giovanni Ercole. A Ghedi le salme dei quattro avieri del Sesto Stormo sono state ricevute tra la commozione dei militari della base, il saluto delle autorità e il calore di parenti ed amici. Tra i primi ad arrivare l'ex ministro della Difesa Ignazio La Russa accompagnato dall'assessore regionale Viviana Beccalossi e dal sindaco di Ghedi Lorenzo Borzi. "Una visita carica di commozione, sentita e doverosa, per rendere omaggio a quattro servitori della Patria", hanno detto i tre esponenti politici. Domani alle 11 saranno celebrati i funerali, aperti alla popolazione, ma lontano dall'occhio indiscreto di macchine fotografiche e telecamere. Nella casa dei Diavoli Rossi verrà dato l'addio ai quattro capitani, ultimo atto di questa tragedia dei cieli.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.