AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Agosto 2014 - 12:09
Sergio Marchionne
L'Italia, avverte Sergio Marchionne dal Meeting di Rimini, vive oggi "una recessione prolungata in condizioni che non sono più in grado di garantire un paese competitivo".
Dal 2010 ad oggi "quello che non è cambiato è la misura della crisi che ha colpito l'Italia e l'Europa". Il numero uno di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, ha aperto così il suo intervento alla chiusura del Meeting di Rimini. Dove era stato appunto nel 2010. Nello stesso periodo è invece cambiato radicalmente il gruppo Fiat portando avanti il progetto di "integrazione industriale ma anche culturale" con Chrysler.
"Saranno almeno 10 anni che dico che abbiamo bisogno di riforme e trasformazioni strutturali" per recuperare "il livello competitivo del Paese". Ma l'Italia, avverte Sergio Marchionne, "non sembra capace di reagire". Per Fiat "guardare un Paese immobile e incapace di avviare un anche piccolo cambiamento è qualcosa di inconcepibile".
E' tutto incentrato sul confronto tra una Italia che non riesce a cambiare ed il percorso fatto invece da gruppo Fiat negli ultimi l'intervento di Sergio Marchionne al Meeting di Rimini. "Quello che abbiamo fatto noi è uno dei tanti esempi" di come reagire "ma dobbiamo avere la consapevolezza che abbiamo di fronte una Italia tutta da ricostruire", avverte. Serve una "nuova fase di ricostruzione rilancio nazionale": le risorse per farlo, come "le qualità umane e culturali", non mancano.
"Lo abbiamo detto e lo ribadiamo non intendiamo chiudere nessuno stabilimento in Italia accollandoci i costi", ripete ancora l'ad di Fiat Sergio Marchionne.
"Stiamo usando la forza che abbiamo fuori dell'Italia per ricreare un ambiente tecnologico e competitivo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.