AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Agosto 2014 - 15:13
Game Fair Awards
Sbarca in Puglia il "Game Fair Awards", il premio che rappresenta "una lode alla carriera e all'alta professionalità" legato alla voglia di scoprire e di comunicare e alla capacità di osservare, approfondire, documentare e divulgare nel segno "dell'amore per l'Ambiente, la Cultura e le Tradizioni del nostro Paese".
Il premio, che arriva il 2 settembre a Vico del Gargano, in provincia di Foggia, è ideato dall'autrice Rossana Tosto e promosso dalla società GFI, costituita dal Comitato Nazionale Caccia e Natura (Cncn), Fiera di Vicenza e dalla Famiglia Odescalchi che organizzano il "Game Fair Italia", la "più grande fiera evento del vivere la natura". Che in questa edizione speciale, per la prima volta in Puglia il 6 e 7 settembre a Baia Calanella nel comune di Vico del Gargano, ospiterà tutte le realtà che hanno caratterizzato, in questi 25 anni, la manifestazione: dalle tradizioni venatorie alla cinofilia, dai cavalli ai percorsi enogastronomici, dal tiro a volo a tutte le discipline del tiro sportivo, fino al battesimo della sella per i più piccoli.
I premiati saranno giornalisti, documentaristi, autorità locali, registi e scrittori che hanno saputo mettere in risalto, nel corso della propria attività, le "grandi bellezze" della nostra Terra. Con un'attenzione particolare allo splendido territorio pugliese.
A fare gli onori di casa, oltre al sindaco di Vico del Gargano, Michele Sementino, anche il vicepresidente del Cncn, Marzio Maccacaro, che presiederà la premiazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.