AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Agosto 2014 - 12:13
Traffico
E' cominciato rispettando le previsioni di traffico intenso il sabato di grandi spostamenti sulle rete stradale e autostradale dell'Anas per i rientri dei vacanzieri dalle località turistiche verso le principali città.
Oggi sono attesi forti flussi di traffico, da bollino rosso, per tutta la giornata soprattutto verso le aree metropolitane e ai valichi di frontiera, ma la circolazione sarà sostenuta anche in direzione opposta, per le gite del week end e le ultime partenze. Anche domani, domenica 24 agosto, il traffico sarà particolarmente intenso, da bollino rosso, per tutta la giornata. Lunedì 25 agosto si prevede invece traffico sostenuto nella mattinata, da bollino giallo, per gli ultimi spostamenti del weekend e per la ripresa della circolazione dei mezzi pesanti.
Dalle prime ore di questa mattina la circolazione è sostenuta, con flussi di traffico ancora in linea rispetto al 2013. In particolare, traffico intenso si registra sul tratto calabrese della statale 106 "Jonica", sulla statale 18 "Tirrena Inferiore" in Campania, Basilicata e Calabria, sulla strada statale 7 "Appia" in Lazio, Campania e Basilicata, sulla strada statale 16 "Adriatica" lungo tutta la dorsale adriatica (in particolare a Riccione, Cesenatico, Porto S. Giorgio, Igea Marina, Pineto al Silvi Marina, Bari), sulla statale 309 "Romea" a Ferrara e Venezia, sulla SS1 Aurelia in Liguria, Toscana e Lazio. Sempre sulla SS1 Aurelia si sono registrati rallentamenti in Toscana in direzione sud al km 261 per la chiusura provvisoria della corsia di marcia, tra Donoratico e S. Vincenzo, a causa di un mezzo pesante in avaria.
Traffico in aumento anche in corrispondenza del Tunnel di Tenda, sulla Strada Statale 20 in prossimità del confine con la Francia. Il personale Anas è presente sul posto per la regolamentazione del traffico. Traffico intenso anche nel tratto ligure della SS20 e in Basilicata sulla SS585 "Fondo Valle del Noce", in direzione nord.
Sulla A3 Salerno-Reggio Calabria, dove alle ore 10 nel tratto salernitano erano già transitati 38 mila veicoli (22 mila in direzione nord e 16 mila in direzione sud), il traffico è molto intenso ma regolare. Si registrano rallentamenti solo tra Mormanno-Scalea e Lauria Sud, in direzione nord, dal km 162 al km 152, in corrispondenza dell'unico cantiere presente sull'autostrada. Sul raccordo autostradale Salerno-Avellino si segnala qualche rallentamento al km 2,500 per un tamponamento. In Sardegna, sulla strada statale 125 "Orientale Sarda", si registra traffico rallentato al km 256 in direzione nord, a seguito di un incidente. Rallentamenti per traffico intenso anche sulla statale 145 "Sorrentina" a Piano di Sorrento.
L'Anas ricorda che fino alle ore 22.00 di oggi, sabato 23 agosto, è interdetta la circolazione stradale fuori dai centri abitati per i mezzi pesanti di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate. Il divieto sarà in vigore anche domani, domenica 24 agosto, dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.