Cerca

ROMA. Cinema: da Bellocchio a nuovo Point Break, i set aperti

ROMA. Cinema: da Bellocchio a nuovo Point Break, i set aperti
Appena archiviate le riprese di 'Il racconto dei racconti' di Matteo Garrone, con Vincent Cassel e Salma Hayek e 'La giovinezza' di Paolo Sorrentino con Michael Caine e Harvey Keitel, in uscita nel 2015, l'estate dei set italiani resta in pieno fermento. Da 'L'ultimo vampiro' di Bellocchio a Luca Guadagnino con Dakota Johnson, dalla Puglia per il nuovo 'Point Break' a Tornatore che dovrebbe tornare sul set a settembre. Hanno chiuso la lavorazione a inizio agosto, fra gli altri, 'Una gita a Roma', debutto alla regia di Karin Proia, con Claudia Cardinale; 'La macchinazione' di David Grieco, noir su Pier Paolo Pasolini (interpretato da Massimo Ranieri) e 'La felicità è un sistema complesso', di Gianni Zanasi, con Valerio Mastandrea e Giuseppe Battiston. Marco Bellocchio ha appena finito a Bobbio le riprese di 'L'ultimo vampiro' (titolo provvisorio, legato a un personaggio e non a una virata horror del regista), con Lidiya Liberman, Alba Rohrwacher, Filippo Timi e Pier Giorgio Bellocchio. Centrale nella storia una suora del XVII secolo accusata di stregoneria che prova a sedurre un giovane confessore. La Puglia è stata fra le location del remake di 'Point Break' (il cult di Kathryn Bigelow) diretto da Ericson Core, con Edgar Ramirez e Ray Winstone. A Bisceglie, Michele Placido ha da poco finito 'La scelta', ispirato a 'L'innesto' di Pirandello, con Ambra Angiolini, Raoul Bova e Valeria Solarino.
In postproduzione anche la commedia 'Non c'è 2 senza te' di Massimo Cappelli con Fabio Troiano e Dino Abbrescia coppia gay messa in crisi da Belen Rodriguez. Gianfranco Cabiddu ha ambientato all'Asinara 'La stoffa dei sogni', rilettura de La tempesta di Shakespeare, con Ennio Fantastichini e Sergio Rubini. In Toscana, dove a fine luglio pare sia passata anche Julia Roberts per realizzare uno spot, Luca Miniero ha concluso 'La scuola più bella del mondo' (in sala a novembre), sull'incontro/scontro tra una scuola 'perfettina' toscana e una di Acerra, con Christian de Sica, Rocco Papaleo, Lello Arena e Angela Finocchiaro. Il capoluogo campano è protagonista nell'opera prima, finanziata anche in crowdfunding, di Sergio Assisi, 'A Napoli non piove mai'.
Luca Guadagnino ha iniziato a Pantelleria 'A Bigger Splash', con Tilda Swinton, Ralph Fiennes, Matthias Schoenaerts e Dakota Johnson (la protagonista di 50 sfumature di grigio), remake de 'La piscina' con Romy Schneider e Alain Delon. Daniele Vicari proseguirà fino a dicembre, e riprenderà a marzo, sul Monte bianco, le di riprese di 'Bianco', racconto di una grande avventura alpinistica d'inizio anni '60. Saranno sul set fino a settembre a Milano Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, stavolta anche registi (con Martino Ferro) di 'La solita commedia - Inferno'. Ficarra e Picone hanno finito a Rosolini (Siracusa) le riprese di 'Andiamo a quel paese', mentre Aldo Giovanni e Giacomo arriveranno a Natale con il 'meneghino' 'Il ricco, il povero e il maggiordomo'. A Caltagirone Piero Messina è sul set della sua opera prima, 'L'attesa', con Juliette Binoche, storia di un confronto fra una madre e la fidanzata del figlio. Sono iniziate a Roma, scrive Cinemotore, le riprese di un altro debutto alla regia, quello di Veronica Pivetti con 'Né Giulietta né Romeo'. Per fine agosto saranno sul set, fra gli altri, il nuovo film di Silvio Muccino, regista e protagonista nei panni di un life coach in 'Le leggi del desiderio'; Lino Banfi e Nicola Nocella nella commedia 'Le frise ignoranti' di Antonello De Leo e Pietro Loprieno e 'Se dio vuole' di Edoardo Falcone con Marco Giallini, Alessandro Gassmann e Laura Morante. Inoltre potrebbe tornare a settembre sul set, prima in Gran Bretagna poi in Italia, Giuseppe Tornatore con 'The correspondence' (uscita a gennaio 2015) sull'amore tra un professore e una donna molto più giovane. Inizio settembrino anche per le commedie di Alessandro Genovesi, 'Ma che bella sorpresa', con Claudio Bisio e Valentina Lodovini; 'Sei mai stata sulla luna?' (titolo provvisorio) di Paolo Genovese con, fra gli altri, Raoul Bova, Giulia Michelini, Nino Frassica e Sabrina Impacciatore e 'Un Natale stupefacente' di Volfango De Biasi con Lillo & Greg, Paola Minaccioni e Paolo Calabresi.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori