Cerca

LAMEZIA TERME. Dopo 85 anni chiude in Calabria l'impresa Foderaro

LAMEZIA TERME. Dopo 85 anni chiude in Calabria l'impresa Foderaro
Dopo 85 anni di attività chiude i battenti il gruppo Foderaro Viaggi e turismo, con sede a Lamezia Terme. Saranno licenziati i 25 lavoratori, gli ultimi rimasti in servizio nell'unico settore rimasto finora in attività dell'azienda, quello dei collegamenti su gomma tra la Calabria e le grandi e medie città del centro e del nord Italia: Roma, Perugia, Bologna, Milano e Torino. A riferirlo all'ANSA è stato il titolare della società, Battista Foderaro. C'è amarezza nelle parole del titolare di quella che era la seconda azienda di autotrasporto nata in Calabria. Foderaro, in passato, è stato anche presidente nazionale della Fiavet, la Federazione delle imprese di viaggi e turismo. "Dopo anni di sofferenze - ha detto Foderaro - e in conseguenza dell'avvento dell'euro, che ha raddoppiato i costi e dimezzato i ricavi, non mi è stato possibile continuare a fare fronte attingendo anche alla mia riserva personale. Mancava la liquidità e, dopo la crisi iniziata nel 2008, ogni esercizio ha consegnato perdite sostanziose". "C'è da aggiungere - ha aggiunto Foderaro - che non ha certo aiutato il fatto di non aver potuto chiudere un contenzioso con la Regione Calabria che risale al periodo in cui operavamo nel trasporto locale, cessato dal 2004".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori