Cerca

Attualità

Sui binari del passato: studenti e archeologi insieme ad Industria di Monteu da Po

Un’esperienza didattica su rotaia per scoprire il patrimonio del territorio

Un Viaggio nella Storia: Da Asti a Industria con il Treno Centoporte

Sui binari del passato: studenti e archeologi insieme ad Industria di Monteu da Po

Un convoglio d’epoca, il lento sferragliare del Centoporte e la curiosità negli occhi di una cinquantina di studenti delle scuole medie di Montechiaro, Montiglio e Brusasco. È iniziata così l’avventura che li ha portati a Monteu da Po, alla scoperta dell’area archeologica dell’antica città romana di Industria. Un’iniziativa pensata per unire la magia del viaggio su rotaia alla conoscenza del patrimonio storico e culturale del territorio.

Accompagnati da docenti e amministratori locali, i ragazzi hanno seguito un itinerario suggestivo in treno storico, accolti al loro arrivo dal Comune di Monteu da Po nell’ambito del progetto “Loco Lab”, giunto alla seconda edizione. L’esperienza, realizzata grazie alla collaborazione con la Direzione regionale Musei Piemonte, ha permesso di trasformare una gita scolastica in una vera lezione di storia sul campo.

Tra i resti dell’antico abitato romano – celebre per il Santuario di Iside e Serapide – gli studenti hanno potuto “toccare con mano” i secoli passati, partecipando a laboratori didattici curati dagli archeologi della Direzione regionale. Un modo diverso per capire come vivevano e commerciavano gli abitanti di una città che, in epoca imperiale, fu un crocevia di culture e rotte fluviali lungo il Po.

La giornata si è conclusa con un pranzo al sacco all’aperto, sotto il sole, nell’accogliente Arena del Teatro Comunale di via San Giovanni. Un momento di pausa e convivialità che ha chiuso un’esperienza capace di unire passato e futuro, archeologia e scoperta, comunità e conoscenza.
Un viaggio che, per qualche ora, ha riportato in vita la lentezza dei treni di una volta e la voce delle pietre antiche di Industria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori